Racconta i primi secoli della storia di Ferrara attraverso episodi curiosi e oscuri il libro di Graziano Gruppioni ‘Ferrara e i suoi mille misteri’ che, martedì 12 settembre alle 17, sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17). Nel corso dell’incontro dialogherà con l’autore Alessandro Gulinati.
Il volume illustra la storia di Ferrara dalla sua fondazione fino all’alba del 26 maggio 1425 quando un carro con tre corpi, mentre la città dormiva e il sole arrossava l’aurora, si allontana dal castello Estense per raggiungere dalla strada di Terranova la chiesa di San Francesco e scaricare, all’ombra del campanile, il suo macabro carico in fosse comuni scavate sul sagrato della basilica: i giovani amanti Parisina Malatesta e Ugo, figlio di Niccolò d’Este, non trovarono infatti posto nel sepolcro che accoglieva i membri di casa d’Este, ma trovarono riposo in due fosse, di cui si persero le tracce quando nel 1494 chiesa e campanile furono ricostruiti dalle fondamenta.
Il libro, scritto con grande emozione e passione per la storia locale, ha l’intento di far avvicinare e coinvolgere un numero sempre più alto di lettori alla meravigliosa e gloriosa storia della nostra bella Ferrara.
Il calendario completo delle attività culturali delle biblioteche comunali di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com