Tommaso Bellini è il secondo volto nuovo in casa Adamant Ferrara Basket
Adamant Ferrara Basket comunica di aver raggiunto un accordo con l’atleta Tommaso Bellini, che vestirà la canotta biancazzurra in Serie B Nazionale nella stagione 2025/26
Adamant Ferrara Basket comunica di aver raggiunto un accordo con l’atleta Tommaso Bellini, che vestirà la canotta biancazzurra in Serie B Nazionale nella stagione 2025/26
Domenica 6 luglio il territorio della provincia di Ferrara, compresa la costa, sarà interessato da un’allerta gialla per temporali. L’avviso è stato emesso dalla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e riguarda un’ampia porzione del territorio regionale
La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata
Presso la piscina comunale “Gianni Gambi” di Ravenna, si sono svolte le Finali Regionali Fin Esordienti A in vasca olimpionica, ultima gara della stagione agonistica 2024/2025 per questa categoria
L'équipe di Otorinolaringoiatri ha recentemente eseguito con successo l'installazione di uno dei primi impianti cocleari smart in Italia in una paziente donna di circa 50 anni residente in provincia di Ferrara
(foto di Alessandro Castaldi)
di Andrea Mainardi
Inizia come meglio non potrebbe la squadra del presidente Mattioli, strappando un bellissimo punto contro una Lazio che ci ha provato fino in fondo ma ha dovuto arrendersi davanti al cuore dei biancoazzurri. E dire che la Spal ad inizio gara era andata vicinissima anche al vantaggio col palo colpito da Viviani ma quello sarebbe stato davvero chiedere troppo. I biancoazzurri quindi incamerano un punto preziosissimo, mostrando grande compattezza nell’arco di tutti e novanta i minuti.
Per l’esordio nella massima categoria, mister Semplici conferma il 3-5-2 con Gomis in porta e Oikonomou, Vicari e Vaisanen sulla linea difensiva. Lazzari e Costa sono rispettivamente sulla fascia destra e sinistra, con la mediana formata da Schiattarella, Viviani e Mora. In attacco Floccari vince il ballottaggio con Antenucci per il posto al fianco di Paloschi. Panchina per i nuovi acquisti Salamon e Borriello.
Come pronosticabile, è la Lazio che tenta da subito di imporre la propria stazza fisica piazzandosi stabilmente nella trequarti spallina. I ragazzi di mister Semplici però approcciano molto bene la gara senza alcun timore reverenziale. Al 7′ Spal addirittura ad un passo dal vantaggio: schema da calcio d’angolo con Schiattarella che serve un liberissimo Viviani al limite dell’area. L’ex Roma tenta di piazzare il pallone di piatto destro che però scheggia il palo ed esce a Strakosha battuto. Subito grandi emozioni per gli oltre 1300 tifosi giunti da Ferrara. I biancoazzurri riescono a sfruttare bene le imprecisioni della Lazio in fase di impostazioe e Gomis si fa trovare pronto al 16′ sui tiri di Radu e Milinkovic Savic. Ancora il possente centrocampista al 19′ sovrasta Lazzari e di testa manca di un soffio la rete dopo il suggerimento di Basta. Nella parte centrale del primo tempo la Spal si schiaccia un pò troppo in area lasciando troppo soli Paloschi e Floccari, al 26′ ancora Gomis si esalta per due volte su Immobile preservando lo 0-0. Dalla mezz’ora in poi Mora e compagni tornato a mettere la testa fuori dalla propria area, Schiattarella ci prova a giro col mancino ma De Vrij respinge in calcio d’angolo. La partita è gradevole con entrambe le squadre che giocano a viso aperto. Al 33′ Vicari è bravissimo nel fermare Immobile che puntava con decisione l’area di rigore, poco dopo la Spal replica con Lazzari che fugge a destra e serve Floccari che in tuffo di testa impegna Strakosha. Ancora Lazio al 38′ con Luis Alberto che chiama Gomis alla deviazione su una punizione ben calciata dai 25 metri. Mister Semplici è soddisfatto della ‘garra’ che i suoi mettono in campo e, al 42′, la Spal rischia ancora di andare in vantaggio. La beffarda traiettoria di Viviani sull’ennesimo calcio d’angolo scavalca Strakosha ed arriva sulla testa di Vaisanen che non riesce ad indirizzare il pallone verso la porta. L’ultima emozione arriva al 44′ col cross di Basta mancato da Oikonomou, Immobile allora stoppa e tira ma Gomis ancora una volta è bravissimo a bloccare a terra il pallone. La prima frazione termina quindi sullo 0-0 e con i biancoazzurri che non hanno affatto sfigurato.
I biancocelesti ricominciano vogliosi di sbloccare la partita, ci prova subito Parolo ma il suo tiro è alto sulla traversa. La Lazio si lamenta per un presunto fallo in area (in realtà è fuori) su Immobile ma Abisso lascia correre giustamente. Al 50′ la Spal si fa vedere con Costa che crossa da sinistra, Radu anticipa Floccari ed il susseguente tiro di Viviani è lontano dalla porta laziale. Vicari si esalta nel duello conto Immobile e, con i biancocelesti in costante pressione, la Spal è costretta ad arretrare il baricentro. Al 60′ Semplici si gioca la carta Borriello al posto di Paloschi. La Lazio continua a spingere pur mancado dell’inventiva degli assenti Keita e Felipe Anderso. E’ quindi Milinkovic il più pericoloso dei suoi ma Gomis è sempre attentissimo tra i pali. Mister Inzaghi mette forze fresche sugli esterni con Lukaku e Marusic ma è ancora Costa a fare da padrone, al 72′ il suo bel cross sul secondo palo non trova nessuno pronto alla conclusione. Col passare dei minuti i padroni di casa spingono sempre di più ma la Spal ha coraggio e forza da vendere e non arretra di un centimetro. Al 77′ ci prova Luis Alberto con un tiro a giro fuori non di molto, all’80’ è la volta di Lulic che colpisce al volo benissimo da fuori area ma Gomis è impeccabile e respinge di pugno. La Spal trova anche spiragli per ripartire: all 83′ Borriello sciupa un’ottima occasione calciando debolmente tra le braccia di Strakosha. Anche Lazzari ha ancora energie e due minuti dopo scende prepotente sulla destra, crossa per Floccari ma il turo dell’attaccante è respinto dalla difesa. Si entra così negli ultimi minuti, Lazzari esce dolorante e stremato per Mattiello così come Viviani affetto da crampi. La Lazio cerca di creare pericoli ma la Spal è un fortino inespugnabile, a partire da Floccari e Borriello encomiabili nel sacrificarsi in difesa. I biancoazzurri al 94′ avrebbero anche un’ultima possibilità ma uno stanchissimo Viviani non trova la porta da buona posizione. Finisce quindi 0-0 all’Olimpico con la Spal che strappa un bellissimo punto all’esordio, dimostrandosi subito una squadra tosta e compatta da affrontare. Se il buongiorno si vede dal mattino…
Lazio – Spal 0-0
Lazio (3-5-2): Strakosha, De Vrij, Wallace, Radu, Lulic (dall’86’ Caicedo), Milinkovic Savic, Luis Alberto, Parolo, Basta (dal 66′ Marusic), Palombi (dal 66′ Lukaku), Immobile.
A disposizione: Guerrieri, Vargic, Bastos, Luiz Felipe, Hoedt, Patric, Di Gennaro, Murgia, Lombardi. Allenatore: S. Inzaghi.
Spal (3-5-2): Gomis 7, Vaisanen 6.5, Vicari 7.5, Oikonomou 6 (dal 55′ Cremonesi 6.5), Lazzari 6.5 (dall’88 Mattiello s.v), Schiattarella 6, Viviani 6, Mora 6.5, Costa 7, Floccari 6.5, Paloschi 5.5 (dal 60′ Borriello 6.5).
A disposizione: Poluzzi, Marchegiani, Gasparetto, Antenucci, Bellemo, Rizzo, Schiavon, Konate, Salamon. Allenatore: Semplici.
Ammoniti: Luis Alberto 26′ (L), Wallace (L) 50′, Borriello 74′ (S), Viviani 89′ (S).
Espulsi: nessuno
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com