Cronaca
5 Agosto 2017
Operazione della Ffc per salvare il patrimonio documentale cinematografico

Tragedia Bartolucci, “salviamo il salvabile”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Si stancano lungo il sentiero, soccorsi due escursionisti ferraresi

È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona

Paziente dimesso da Cona si schianta mentre guida un’ambulanza

Lo avevano da poco dimesso dall'ospedale di Cona, dove era stato ricoverato nelle ore precedenti, e - invece che salire sull'autobus o telefonare a un taxi che lo venisse a prendere - ha pensato bene di lasciare il Sant'Anna in maniera molto originale, mettendosi al volante di un'ambulanza

Omicidio Bergamini. Corte d’Appello deciderà su ricorso Procura

Toccherà alla Corte d'Assise di Appello del tribunale di Catanzaro decidere sul ricorso avanzato dalla Procura di Castrovillari contro la sentenza con cui la Corte d'Assise del tribunale di Cosenza aveva condannato Isabella Internò a sedici anni di carcere per l'omicidio del calciatore ferrarese Donato Denis Bergamini

di Simone Pesci

Dopo 12 ore, in piazzetta F.lli Bartolucci – luogo della tragedia che ha choccato Ferrara – il tempo sembra essersi fermato. Nell’aria si sente ancora puzza di bruciato, e nella piazzetta è un continuo via vai di conoscenti, giunti sul posto per ricordare Galeazzo Bartolucci e la famiglia.

Fra loro c’è anche Alberto Squarcia, presidente della Ferrara Film Commission, che Galeazzo lo conosceva bene, e che a bassa voce non fa che ripetere, quasi incredulo, che “era una persona di una pacatezza incredibile”. Fuori, davanti alla porta di ingresso, ci sono scatoloni e oggetti bruciati, irrecuperabili, che probabilmente erano stati preparati in vista di uno sfratto che non avverrà mai. In un angolo, ammassate, una cinquantina di pizze cinematografiche, di cui il figlio di Bartolucci, Giovanni, socio della Ffc, era collezionista, e su di esse tre rose rosse, messe lì per tenere vivo il ricordo di una famiglia che a Ferrara era conosciuta.

Alberto Squarcia è lì anche per loro, per quelle bobine e quelle pellicole, tutte annerite e bruciate che fino a poche ora prima contenevano dei film. “Quando ho saputo che Hera aveva l’ordine di buttarle via – esordisce Squarcia -, non ho esitato a chiamare la cineteca regionale di Bologna, per salvare il salvabile”.

La cineteca, infatti, ha “accettato di prenderle temporaneamente, ‘in comodato d’uso’, anche se annerite e bruciate”. Gli addetti felsinei hanno così caricato tutte le pizze che potevano; le altre si trovano invece ancora all’interno della palazzina, posta sotto sequestro, provvedimento che per ora rende “irrecuperabili tutte le altre bobine”, aggiunge il presidente di Ferrara Film Commission.

E’ ancora presto per dire se sarà tentato di recuperare e restaurare le pellicole: “Sono ancora di proprietà dei Bartolucci. La cineteca, per ora, si offre di conservarle. Poi, eventualmente, saranno il magistrato e gli eredi di Bartolucci a decidere se a Bologna potranno fare qualcosa per restaurare le pizze”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com