Sui disagi all’autostazione dei bus di Rampari San Paolo, evidenziati dal gruppo consiliare del M5S e riportati da Estense.com, è Tper a rispondere segnalando che da tempo è stato aperto un confronto con alcuni rappresentanti di via Rampari.
“Abbiamo segnalato – dice Tper in una nota firmata dal direttore generale Paolo Paolillo e anche dall’amministratore unico di Ami – che le corse estive sono diminuite da 61 a 59 e che in autostazione Rampari S.Paolo alcuni dipendenti della Tper da tempo sono stati incaricati, durante le prime partenze dei bus, a controllare che tutto si svolga secondo quanto previsto dall’organizzazione interna aziendale e ciò al fine di evitare lunghi periodi di accensione dei bus, come veniva segnalato da alcuni residenti”.
Per Paolillo e Ruzziconi l’assunto dal quale parte il Movimento 5 Stelle ferrarese però “è profondamente fuorviante poiché si afferma che il problema viene negato dalla stessa Amministrazione mentre al contrario il confronto e lo scambio di informazioni hanno prodotto l’impegno delle autorità istituzionali locali e aziendali a prestare attenzione al corretto svolgimento di un servizio essenziale per i cittadini”.
Tper e Ami ricordano poi che l’area di cui si discute “ha acquisito l’attuale destinazione d’uso già dall’inizio degli anni Ottanta del secolo scorso, ed essendo, pertanto, un’autostazione di bus non ci si può meravigliare che lì arrivino mezzi di trasporto, che stazionino e poi ripartano”.
“Ora non si tratta, come viene affermato, del fatto che le istituzioni locali sono sorde alle richieste dei cittadini residenti – aggiunono Paolillo e Ruzziconi – si tratta – tutt’al più – di trovare le migliori condizioni di convivenza tra le istanze dei residenti, in un luogo indicato -da molti anni- come punto di scambio per la mobilità pubblica con un servizio pubblico che risponde alle esigenze di trasporto di migliaia di cittadini, pendolari e studenti. Possiamo rimarcare, invece, ciò che abbiamo scritto nella nostra lettera del 20 marzo 2017 in quanto ci sentiamo di ribadire, anche in virtù delle recenti notizie, che l’area di Rampari San Paolo, in base ai progetti dell’Amministrazione comunale, sarà sottoposta nei prossimi mesi ad una profonda ristrutturazione. Nel frattempo la Società Tper si farà carico, prima della decorrenza del prossimo servizio scolastico invernale, di reiterare gli avvisi e le disposizioni al personale di guida volti a limitare, per quanto possibile, le presunte condizioni di disagio lamentate, dal momento che l’azienda nei ripetuti controlli effettuati non li ha riscontrati. Sarà inoltre nuovamente emessa la disposizione affinchè i conducenti che attendono in via Rampari e in autostazione la partenza della corsa sostino a motore spento”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com