Politica
1 Luglio 2017
Intervento del segretario regionale Pd Paolo Calvano su profughi e accoglienza

Migranti, Calvano: “L’Europa dia risposte alle richieste di Governo e Regione”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Zonari: “Necessario un nuovo modo di fare politica”

"La campagna elettorale appena conclusa e i gravi strascichi dei giorni successivi, che hanno di nuovo condotto senza gloria la nostra città sulle pagine nazionali di alcuni quotidiani, rendono una volta ancora più evidente la necessità di un nuovo modo di far politica, di un linguaggio diverso e di comportamenti rispettosi delle persone e delle istituzioni"

Bonaccini e Colla contrari all’ingresso di Seri in Industria Italiana Autobus

È un giudizio nettamente contrario, quello che esprime la Regione Emilia-Romagna, con il presidente, Stefano Bonaccini, e l’assessore, Vincenzo Colla, in seguito alla decisione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy di autorizzare il socio pubblico Invitalia a sottoscrivere l’accordo che comporterà l’ingresso di Seri Industrial nel capitale di Industria Italiana Autobus

La politica sbeffeggiante

Il Movimento 5 Stelle esprime solidarietà alla senatrice Ilaria Cucchi, vittima di un attacco sessista e machista, completamente gratuito e rappresentativo di una politica che sfrutta gli istinti peggiori delle persone

Coalizione Civica. “Ripartiremo dal basso con Arianna Poli e Adam Atik”

Questa campagna elettorale è finalmente terminata e, come noto, ci ha visti impegnati con convinzione e passione all'interno della Lista Civica di Fabio Anselmo. Ci teniamo a ringraziarlo profondamente per averci accolto e per essere stato interprete generoso di questa faticosissima impresa

“La nostra Regione, con le parole della vice presidente Gualmini, si è unita alla richiesta fatta dall’Italia all’Europa di dare sostegno concreto, e non encomi, al nostro Paese”. Lo riferisce il consigliere regionale e segretario regionale del Pd Paolo Calvano, dopo le dichiarazioni del governo di voler chiudere i porti alle imbarcazioni ong cariche di profughi non battenti bandiera italiana e la richiesta all’Europa di non lasciare sola l’Italia nella gestione dell’emergenza.
“Come dice il Ministro dell’Interno Minniti “il tempo delle parole è consumato” – dichiara Calvano – e anche quello delle pacche sulle spalle. L’Europa si ponga come comunità di Stati perché essere comunità significa darsi una mano, vuol dire che se uno ha un problema gli altri lo aiutano e si fanno carico tutti insieme dei problemi del singolo. Così si risolvono le difficoltà, questa è l’Europa in cui vogliamo continuare a credere.

 Se a ribadirlo è la nostra Regione, che ha sempre fatto con responsabilità, diligenza e competenza la propria parte, vuol dire che l’emergenza è reale”.
Calvano ribadisce che il tema centrale rimane quello dei diritti di tutti, “

di chi arriva scappando dall’oppressione, dalla persecuzione, dalla morte, ma anche i diritti di chi vive qui che sviluppa inevitabili e legittime paure con cui noi vogliamo misurarci, vogliamo ascoltarle e dare risposte”. “Chi si limita a cavalcarle quando a suo tempo non è stato capace di dare risposte efficaci – è l’attacco di Calvano al centrodestra – gioca solo al massacro, chi invece le ascolta e propone soluzioni, come sta facendo il Governo, prova a interpretare quello spirito riformista e del fare che il Pd non può che sostenere”.

“In questo quadro – è la valutazione del segretario regionale Pd – non si può scaricare di più su chi sta facendo meglio e tanto, perché altrimenti anche in Emilia-Romagna la situazione diventa caotica. Non possiamo farci carico degli egoismi di altri Stati, né, dentro il territorio regionale, possiamo sovraccaricare i Comuni che hanno già dato tanto perché quei sindaci e le loro comunità vanno tutelati. Sono aumentati il numero dei Comuni che ospitano nella nostra regione, vanno create le condizioni perché lo facciano anche quelli che non hanno reali difficoltà e che si trincerano dietro rifiuti politici, ma al contempo non va sovraccaricata l’Emilia-Romagna, proprio al fine di tutelare tutti i diritti in campo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com