Vigarano
22 Maggio 2017
L'iniziativa di Poste Italiane per la galleria di Vigarano dedicata al grande artista

Settemila depliant per finanziare il Museo Rambaldi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ultimo giorno di Gaza

L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo

Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano

di Alberto Canevazzi

La fondazione Carlo Rambaldi, insieme all’amministrazione comunale di Vigarano Mainarda e a Poste Italiane, ha appena concluso vittoriosa un’importantissima tappa per la realizzazione del nuovo Museo Rambaldi. L’idea di aprire un museo è nata nel 2012 a seguito di due tristi eventi: il sisma e la morte di Carlo Rambaldi, il creatore dei personaggi Et e King Kong.

Victor Rambaldi, figlio dell’artista ferrarese e presidente dell’omonima fondazione, spiega gli obiettivi che il museo si porrà: “La galleria dovrà essere il cuore pulsante di tutta l’arte cinematografica vigaranese e ferrarese; vogliamo instillare nei giovani la consapevolezza che le ambizioni personali si possono realizzare. Il museo non sarà soltanto un’esposizione, ma si terranno anche corsi di vario genere: da quello sul cinema a quello sulla scrittura creativa, passando per le richiestissime lezioni di computergrafica”.

Presenti alla conferenza diversi membri di Poste Italiane, tra i quali Antonio Susca, referente filatelico di Ferrara: “Abbiamo elaborato un omaggio al grande artista, creando 6499 folder raffiguranti i personaggi creati da Rambaldi. I depliant sono in tiratura limitata e il loro acquisto servirà a finanziare l’apertura del museo di Vigarano”. Soddisfatta la sindaca Barbara Paron, la quale ricorda che la Fondazione Rambaldi è composta esclusivamente da volontari: “l’iniziativa promossa da Poste Italiane è fondamentale per avvicinarsi alla realizzazione di questo sogno che inseguiamo da ormai cinque anni. Buona parte del materiale è pronta: tra questa è presente una grande quantità di prodotti audiovisivi che verranno proiettati a breve”.

Victor Rambaldi, infine, non cela l’entusiasmo nell’annunciare quelli che saranno gli ambiziosissimi progetti futuri della Fondazione: “una scuola di cinema ed un parco a tema che sappiano catalizzare l’attenzione di tutta l’Italia”. Intanto è già aperto il sito www.carlorambaldi.it che raccoglie le opere del genio ferrarese e comprende la nuovissima sezione “eventi” riservata a tutte le attività della Fondazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com