(foto di Alessandro Castaldi)
di Andrea Mainardi
Niente da fare per Floccari e compagni, nonostante l’apprezzabile sforzo il Pisa strappa un punto al ‘Paolo Mazza’. La squadra di Gattuso è stata aggressiva dal primo all’ultimo, non tirando mai in porta eccezion fatta per il rigore segnato da Mannini. E proprio su questo episodio va fatto il ‘mea culpa’ biancoazzurro dato lo sciagurato tocco di mano di Cremonesi in piena area. Guardando il bicchiere mezzo pieno, per una sera la Spal è prima in classifica in coabitazione con il Frosinone, Risultato tutt’altro che trascurabile per una neopromossa.
Dopo la ‘rivoluzione’ di Salerno, mister Semplici torna all’antico schierando il canonico undici spallino. Meret ovviamente in porta e difesa a tre composta da Bonifazi, Vicari e Cremonesi. Sulle fasce tornano Costa a sinistra e Lazzari a destra, in cabina di regia fiducia a Castagnetti assieme a Mora e Schiattarella come mezz’ali. In attacco infine ritrovano un posto da titolari Antenucci e Floccari.
Pronti via e subito Spal pericolosa dopo trenta secondi, Lazzari va per vie centrali e serve Schiattarella sul lato. Il fantasista a sua volta la gioca al limite dell’area per l’accorrente Floccari che di prima tira alto da buona posizione. I biancoazzurri cercano molto le proprie punte, il PIsa dal canto suo prova a farsi vedere col tiro di Manaj al 6′ ma Meret blocca agilmente. Col passare dei minuti la partita divente sempre più spezzettata, i toscani sono molto fallosi e non permettono alla Spal di distendersi in campo. In fase difensiva inoltre gli ospiti sono spesso tutti dietro alla palla ed i biancoazzurri faticano ad avanzare complici anche tanti errori in fase di disimpegno. Al 20′ però la partita si accende all’improvviso. Schiattarella di tacco serve Lazzari che brucia Longhi e crossa trovando Antenucci che non ci pensa due volte e batte Ujkani con una splendida girata di destro. Il Pisa è chiamato ad una reazione ma i ragazzi di mister Gattuso faticano a costruire gioco, la Spal ci riprova con Castagnetti che da calcio piazzato serve Vicari la cui sponda è preda di Ujkani. Nella seconda fase della prima frazione il Pisa pian piano riprend campo guadagnandosi un paio di punizioni insidiose dalla trequarti, al 36′ una di queste è sventata in spaccata da Castagnetti con oltima scelta di tempo. Sull’angolo successivo è Mora ad immolarsi sul tiro di Golubovic dopo un rimpallo in area di rigore. I biancoazzurri rimangono in zona offensiva e trovano il pareggio al 40′: dalla sinistra parte un cross apparentemente innocuo ma Cremonesi salta con il braccio altissimo colpendo il pallone, rigore inevitabile e grandissima ingenuità del difensore. Dal dischetto si presenta Mannini che non sbaglia nonostante Meret intuisca la direzione del pallone, il Pisa dunqu trova l’1-1. La Spal colpita in maniera inaspettata prova a tuffarsi nuovamente in avanti ma le percussioni di Costa e Lazzari terminano in un nulla di fatto. Senza poi concedere recupero il signor Marini fischia e le squadre vanno al riposo sul punteggio di parità.
Anche nel secondo tempo la Spal parte fortissimo con Antenucci che libera il sinistro in area ma Ujkani si distende e devia. Al 50′ affondo di Lazzari dalla destra che crossa basso per Floccari, il ‘boia’ controlla e tira ma la difesa respinge in maniera provvidenziale. Il forcing spallino è continuo, il Pisa rimane rintanato dietro a proteggere il pareggio. Al 59′ punizione di Costa respinta da Milanovic, la sfera viene raccolta in area da Antenucci che tira a botta sicura ma ancora la difesa pisana respinge in qualche modo. I biancoazzurri ci provano in ogni modo, guadagnando angoli in quantità ma la ‘linea Maginot’ nerazzurra non cede. Al 66′ i toscani tornano a farsi vedere in area: da calcio d’angolo Del Fabro schiaccia di testa ma troppo debolmente e Meret agguanta in presa. Mister Semplici pochi minuti dopo si gioca la carta Zigono al posto di Castagnetti passando al 3-4-3. La pioggia di cross della Spal prosegue ed al 76′ Cremonesi spedisce alto di testa dopo una bella percussione di Mora sulla destra. Negli ultimi dieci minuti il Pisa torna in avanti ma senza troppa convinzione, Cani viene servito in area da Gatto ma è provvidenziale Mora a mattere la palla in angolo. Gli ultimi assalti spallini si concludono in un nulla di fatto con palle lunghe che sono facile preda di Ujkani. Dopo tre minuti di recupero la partita termina 1-1, con qualche rammarico da parte della Spal mentre il Pisa può festeggiare un punto molto importante nella corsa salvezza.
Spal – Pisa 1-1
Marcatori: Antenucci (S) 20′, Mannini (P) 41′.
Spal (3-5-2): Meret 6, Bonifazi 6, Vicari 6, Cremonesi 5, Lazzari 7 (dal 91′ Ghiglione s.v), Schiattarella 6, Castagnetti 5.5 (dal 71′ Zigoni 5.5), Mora 6, Costa 6.5, Antenucci 7 (dall’85 Finotto s.v), Floccari 6.
A disp: Marchegiani, Gasparetto, Arini, Giani, Schiavon, Del Grosso. Allenatore: Leonardo Semplici 6.
Pisa (5-3-2): Ujkani, Golubovic, Del Fabro, Milanovic, Longhi, Tabanelli (dal 69′ Verna), Di Tacchio, Angiulli, Masucci, Manaj (dal 56′ Cani), Mannini (dal 76′ Gatto).
A disp: Cardelli, Birindelli, Lazzari, Peralta, Zonta, Zammarini. Allenatore: Gennaro Gattuso.
Ammoniti: Mannini (P) 25′, Manaj (P) 33′, Costa (S) 38′, Cremonesi (S) 40′, Tabanelli (P) 47′, Schiattarella (S) 61′, Del Fabro (P) 78′, Longhi (P) 88′.
Espulsi: nessuno.
Arbitro: Valerio Marini di Roma 1.
Assistenti: Prenna di Molfetta e Opromolla di Salerno.
Spettatori: 8023.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com