“Greetings From 44,52767° N – 12,28080° E”: il paesaggio universale di Paolo Bernabini
Apre il 1° agosto la nuova esposizione digitale di Paolo Bernabini all’interno del progetto Frameflow promosso dall’Hotel Annunziata
Apre il 1° agosto la nuova esposizione digitale di Paolo Bernabini all’interno del progetto Frameflow promosso dall’Hotel Annunziata
Mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 17:30, nella suggestiva cornice di Palazzo Roverella, si terrà un concerto in memoria del professor Luigi Costato, a cura del Comitato per i Grandi Maestri. Un omaggio sentito a una figura centrale nella vita accademica e culturale della città
Un ponte ideale tra Ferrara e Alvito, tra il Rinascimento e il presente, tra Mario Equicola e Ludovico Ariosto. È questo il senso dell’intervento dell’assessore del Comune di Ferrara, Francesca Savini, ospite ad Alvito per il ciclo di eventi dedicati al cinquecentenario della morte di Mario Equicola
Fabiano Massimi presenterà il suo ultimo romanzo "Le furie di Venezia" (Longanesi, 2024), in dialogo con Elisabetta Zambon, direttrice artistica della rassegna letteraria “Brisi Books – Cotidie Legere” di Brisighella
La casa editrice Leonida Editrice (RC) ha pubblicato la quinta raccolta di poesia firmata da Riccardo Carli Ballola
“Astrologia, magia, esoterismo ed alchimia nella Ferrara degli Estensi ai tempi di Ludovico Ariosto” è il titolo del convegno della Massoneria Grande Oriente d’Italia in programma a Ferrara sabato 4 marzo a cura delle logge ferraresi “Girolamo Savonarola” , “Giordano Bruno” e Sol Invictus” di Bondeno, con il patrocinio del Collegio Circoscrizionale dell’Emilia Romagna.
L’appuntamento, a ingresso libero, si terrà sabato alle 15.30 nel complesso di San Paolo, Sala della Musica, in via Boccaleone 19. All’incontro interverranno Marco Rocchi (Università di Urbino), Andrea Vitali (Associazione Le Tarot), Claudio Cannistrà (studioso di astrologia) e Claudio Bonvecchio (Università dell’Insubria). Introduce Mario Martelli (presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Emilia Romagna), modera Stefano Mandrioli (Loggia Savonarola).
Il convegno della Massoneria ferrarese arriva a ridosso del cinquecentenario appena celebrato della prima edizione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, definito il primo best seller della storia dell’editoria.
In Italia si sono celebrati l’opera e il suo autore e Ferrara ha contribuito con tante iniziative che hanno proiettato il poema nella vita della città ai tempi degli Estensi in cui l’opera è stata concepita, ricordando anche il rilievo che tanti personaggi hanno riservato a questo vero capolavoro della letteratura italiana: da Giordano Bruno a Galilei, da Voltaire a Casanova, fino ad arrivare a Ugo Foscolo, Giosuè Carducci e in tempi più recenti a Italo Calvino.
Il mondo magico dell’Orlando Furioso nasce nel fervore culturale della corte degli Estensi, una delle più celebri d’Europa, che fecero di Ferrara uno dei massimi centri del Rinascimento italiano.
La dinastia d’Este si circondava di letterati, poeti, filosofi, architetti, pittori, scultori, astronomi e la biblioteca del Castello di San Michele era conosciuta e ricchissima, anche di opere di astrologia, alchimia ed esoterismo. Regnanti illuminati gli Estensi che, al pari dei Medici, favorirono lo studio di discipline rivolte al cambiamento e che diedero vita a una cultura nuova, avviando l’uomo alla scienza e alla modernità.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com