Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”
di Marcello Celeghini
“Non siamo la pattumiera di Ferrara”. Circa un centinaio di persone ha sfidato la pioggia per partecipare alla manifestazione organizzata dalla Lega Nord nella frazione, e capeggiata come sempre da Nicola ‘Naomo’ Lodi, contro la possibilità che un gruppo di richiedenti asilo, già ospitati in un appartamento in città, possa essere trasferito nei prossimi giorni in un’abitazione messa a disposizione nel centro abitato del paese.
L’opposizione all’arrivo di questi nuovi richiedenti asilo nella frazione, che ricordiamo ospita già un gruppo di migranti in un’altra struttura, sarebbe legata, secondo i leghisti, al fatto che tali nuovi richiedenti asilo siano persone problematiche e che nell’attuale alloggio in città – notizia data a suo tempo da Estsense.com – abbiano creato problemi di ordine pubblico e, sempre secondo il Carroccio, “proprio per questo motivo la cooperativa che li ha in carico vorrebbe trasferirli in un luogo più defilato dal centro cittadino”.
Nella mattinata di lunedì Nicola Lodi ha incontrato il prefetto Tortora per avere informazioni riguardo a questa operazione e anche per le future ripartizioni di migranti per la nostra provincia. “Il prefetto non ha escluso l’arrivo di altri migranti a San Bartolomeo nelle prossime settimane o nei prossimi mesi. Siamo pronti a fare le barricate come a Gorino- annuncia Lodi-. Se servirà andremo anche a manifestare davanti alla Prefettura portando tutte le persone di San Bartolomeo, Gorino e Gaibanella per far sentire la nostra voce ad uno stato che sa solo fare ad ordinare ed imporre mentre i cittadini su questo tema sono davvero allo stremo”.
Durante la manifestazione, terminata con la diretta del programma ‘Dalla Vostra Parte’ in onda proprio lunedì sera su Rete4, Lodi ha anche annunciato la probabile azione del proprietario dell’immobile in questione che, dopo le varie voci sugli ospiti che dovrebbero arrivare nell’immobile di sua proprietà, sarebbe intenzionato a rievocare la concessione alla cooperativa che gestisce il servizio per i richiedenti asilo. “Ma tale indiscrezione- garantisce Lodi – sarà confermata solo in una conferenza stampa che organizzeremo nel caso nei prossimi giorni”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com