Riva del Po
6 Febbraio 2017
Il ragazzo era in sella alla sua moto. Frequentava l’Iti Carpeggiani. Zaghini: “Strada pericolosa”

Si schianta mentre torna a casa. Muore a 17 anni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal Srl. A breve la decisione sulla liquidazione giudiziale

Per una (nuova) Spal che nasce, seppur sotto il nome di Ars et Labor Ferrara, ce n'è un'altra che sta per affrontare una complessa procedura giudiziaria. Nella mattinata di mercoledì 6 agosto infatti, in una delle aule del tribunale civile di via Borgo dei Leoni, è approdato il procedimento nato dalle istanze di liquidazione giudiziale presentate nei confronti della Spal Srl di Joe Tacopina e Marcello Follano

La ferrovia Ferrara-Copparo riscoperta a bordo di un bus

“Alla scoperta della ferrovia Ferrara-Copparo” a bordo di un autobus d’epoca. È questa la particolare iniziativa organizzata dall’associazione InBusClub Emilia-Romagna in collaborazione con la Pro Loco di Baura e con il patrocinio del Comune di Copparo

Una voce per i bambini di Gaza

L'orrore della guerra e le sue conseguenze sugli innocenti. Rete per la pace Ferrara ha organizzato per domani, mercoledì 6 agosto, una manifestazione in cui verranno letti i nomi dei bambini e delle bambine uccisi in questi mesi a Gaza.  

Cologna. Ha perso la vita a soli 17 anni, scontrandosi contro un’auto sulla via Pampano Brusantina, nelle adiacenze di Cologna, all’altezza dell’autocarrozzeria Piva, mentre stava rincasando.

È morto sul colpo Federico Albertin, studente dell’istituto tecnico industriale Copernico Carpeggiani di Ferrara e residente a Tamara, frazione di Copparo. È morto in sella alla sua grande passione, la motocicletta. Il dramma si è consumato alle 17.45. Federico stava viaggiando sulla strada provinciale proveniente da Berra in direzione Copparo, quando un’auto ha girato a sinistra per immettersi in via Macchiavella.

Il giovane centauro è stato sbalzato dalla moto e al loro arrivo il personale del 118 non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Illeso invece il conducente dell’automobile.

Sul posto si sono portati gli agenti della Polizia municipale del Comando Terra e Fiumi che hanno bloccato il traffico per circa un’ora, il tempo necessario a svolgere i rilievi e rimuovere i veicoli.

Con un post su facebook il vicesindaco di Berra Filippo Barbieri rivolge, a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera comunità, “le più sentite condoglianze alla famiglia del ragazzo prematuramente scomparso. Le parole lasciano il posto al silenzio e alla preghiera”.

Il sindaco Eric Zaghini esprime anche lui “dolore e vicinanza alla famiglia” e ricorda che “all’incirca nello stesso punto l’anno scorso è morta un’altra persona (il farmacista Franco Vitali, ndr). Si tratta di un rettilineo foriero di molti incidenti, con case che si affacciano su entrambi i lati della strada ed è sicuramente un tratto pericoloso”. Zaghini premette che bisogna attendere l’accertamento della dinamica di quest’ultimo incidente, ma si sente comunque di poter dire che “per il futuro bisognerà immaginare, con il consenso delle autorità competenti, anche dei rilevatori di velocità fissi per scoraggiare le forti velocità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com