Eventi e cultura
25 Gennaio 2017
In scena le marionette della collezione Zanella-Pasqualini per reinterpretare l'Orlando

Burattini ‘furiosi’ a Casa Romei

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

(foto tratta dalla pagina Facebook del teatrino dell’es)

Il museo di Casa Romei apre le porte ad una nuova collaborazione con Vittorio Zanella e Rita Pasqualini, entusiasti fondatori del Teatrino dell’Es e del Museo dei Burattini di Budrio, in provincia di Bologna.

Dopo i bilanci positivi appena tracciati, con un incremento dei visitatori di oltre il 21% rispetto al 2015, la struttura ferrarese del Polo Museale dell’Emilia-Romagna riprende le attività di promozione e valorizzazione sulla scia del successo della mostra di Palazzo dei Diamanti “Orlando Furioso 500 anni”, puntando i riflettori su un affascinante aspetto di cultura popolare connesso alle vicende raccontate dall’Ariosto.

Una selezione di pupi, marionette e burattini, con rarissimi pezzi eseguiti tra il XVI e il XIX secolo, dalla straordinaria collezione storica Zanella Pasqualini, in un percorso espositivo integrato con l’esposizione del museo di Casa Romei, permette di ammirare antichi e straordinari manufatti provenienti dalle tradizioni regionali italiane e di approfondire aspetti troppo spesso dimenticati della nostra storia.

La mostra regala piccoli assaggi dell’umile arte del burattinaio-marionettista-puparo, un tempo rivolta a tutti, partendo dal teatro dei Pupi del sud Italia e con il racconto delle gesta dell’Orlando, prima innamorato, poi furioso, che proprio nel 2016 traguarda i cinquecento anni dalla pubblicazione del testo di Ludovico Ariosto.

In due pomeriggi, il 27 gennaio e il 3 febbraio, Vittorio Zanella e Rita Pasqualini animeranno gli splendidi pupi della loro collezione, sul testo di Lucia Boni “Io sono Orlando!”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com