Cronaca
23 Gennaio 2017
Polemico il segretario del sindacato di polizia: "Se non fossimo venuti a denunciare la situazione, sarebbe intervenuto?"

Gad ‘zona franca’. Tonelli (Sap) al questore: “Sue parole mi fanno sorridere”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cinque contravvenzioni stradali durante i controlli del territorio

Proseguono i controlli straordinari del territorio a Ferrara. In particolare, nel pomeriggio di mercoledì 6 agosto, quattro pattuglie e otto tra agenti e militari della polizia di Stato, dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia locale Terre Estensi hanno controllato le zone di piazza Travaglio, Porta Paola, viale Cavour e via San Romano

Maltrattata dal fidanzato, lo denuncia. Scatta il divieto di avvicinamento

È indagato per aver minacciato verbalmente e aggredito più volte l'attuale ex compagna durante il periodo della loro turbolenta relazione. E ora, su decisione del tribunale di Ferrara, non potrà più avvicinarsi a lei. A carico di un 30enne di nazionalità tunisina, regolare sul territorio nazionale, è stata infatti disposta la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa

Scoperta parrucchiera abusiva a Pontelagoscuro

Svolgeva la sua attività indisturbata, pubblicizzando le sue prestazioni sui social network. La scoperta di un vero e proprio salone abusivo è arrivata dopo una segnalazione di alcuni cittadini di Pontelagoscuro che, nei giorni scorsi, hanno riferito la situazione al Corpo di Polizia Locale

La Spal Srl è fallita

La Spal srl è fallita. La decisione del tribunale di Ferrara è arrivata a seguito dell'udienza fissata in mattinata dal giudice Anna Ghedini. Per una (nuova) Spal che nasce seppur sotto il nome di Ars et Labor Ferrara, ce n'è dunque un'altra che affronterà una complessa procedura giudiziaria, dopo la mancata iscrizione al campionato di Serie C

Nicola Lodi e Gianni Tonelli

Polemico a metà con il questore Antonio Sbordone. Gianni Tonelli, segretario nazionale del sindacato di polizia Sap, da un lato sembra suggerire che il maxi blitz di pochi giorni fa compiuto dalla polizia sia stato un’operazione mediatica. Dall’altro – ribadendo che la zona Gad sia una “zona franca” – dice allo stesso Sbordone di non sentirsi parte in causa, additando la politica come responsabile.

Arriva così a stretto giro la replica di Tonelli in un botta e risposta indiretto proprio con Sbordone che nella giornata di sabato, di fatto, aveva smentito il segretario del Sap affermando che “Non ho mai negato che il quartiere Gad rappresenti un nervo scoperto e un problema per la città, ma non è vero che sia terra di nessuno o una zona franca”.

Parole che non sono passate inosservate allo stesso Tonelli che solo qualche settimana fa aveva visitato il quartiere definendolo proprio ‘zona franca’: “Le parole del questore di Ferrara mi fanno sorridere – afferma il segretario del Sap, prendendosi parte del merito dell’iniziativa della questura -. Possibile che per arrivare a questo abbiamo dovuto attivarci noi? Mi chiedo: se non fossimo venuti a denunciare la situazione, sarebbe intervenuto il questore? La realtà è sotto gli occhi di tutti, soprattutto dei ferraresi. Che il Gad sia zona franca – prosegue – è indiscutibile, ma voglio vedere a quando i prossimi risultati e un nuovo intervento. Assicuro, comunque che, nel giro di poche settimane, tornerò e poi faremo un bilancio per verificare se il problema è risolto o se si tratta di un semplice intervento riparatore sotto il profilo mediatico”.

Forse per smorzare la polemica, Tonelli tiene a dire che “il questore non deve sentirsi parte in causa. La responsabilità non è sua e del prefetto, ma di scelte politiche che hanno portato alla debilitazione dell’apparato della sicurezza e del settore immigrazione. Per cui ci risponda: quanti uomini in meno, nelle forze dell’ordine, si sono avuti negli ultimi 10 anni e quante pattuglie in meno sono state dedicate al controllo del territorio? A Ferrara mancano oltre 300 rappresentanti delle forze dell’ordine”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com