
(immagine d’archivio)
di Carolina Fiorini
L’ambiente, il territorio, il sociale. Queste le tre macro tematiche della Festa dell’Unità “Ponte Democratico” di Pontelagoscuro e Porotto.
L’evento si svolgerà presso l’estivo del centro sociale Il Quadrifoglio dal 25 agosto al 4 settembre, ad eccezione delle serate di apertura e chiusura che avranno invece luogo presso la piazza di Pontelagoscuro, recentemente riqualificata.
Giovedì 25 agosto a partire alle 21 l’appuntamento sarà in piazza Bruno Buozzi (Pontelagoscuro) assieme al sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani intervistato da Luca Traini, direttore de La Nuova Ferrara.
Nelle serate successive, dalle 21,15, si discuterà di “Cannabis: perché legalizzare”, serata in cui i due consiglieri comunali Ilaria Baraldi e Leonardo Fiorentini argomenteranno il tema con Davide Mattiello, deputato Pd commissione giustizia, assieme all’avvocato Luca Morassuto.
Sabato 27 agosto si farà un salto nel passato con “Era febbraio: ieri come oggi”, di Sergio Gnudi, una serata legata al ricordo della resistenza con l’intrattenimento musicale di Beppe Giampà.
Luigi Vitellio, segretario provinciale Pd Ferrara, e Andrea De Maria, segretaria Pd nazionale, illustreranno le “Sfide della sinistra” domenica 28 agosto.
Alla volta di lunedì si aprirà il dibattito “Un tesoro di…Ambiente” col ministro dell’ambiente Gianluca Galletti e la segretaria nazionale del Pd Chiara Braga.
“Spal e cultura: le grandi passioni” è l’appuntamento previsto per martedì 30 agosto assieme all’ex portiere della Spal Riccardo Cervellati, lo scrittore Sergio Gnudi e con la partecipazione di Alessandro Bratti: il riconoscimento Mauro Cavallini a chi pratica le sue passioni con letture di alcuni brani tratti dal suo libro “Paolo Mazza, il mago di campagna”.
Mercoledì 31 agosto l’argomento cardine sarà la “Riforma del volontariato: per un welfare del territorio” con Sabina Cherubini, segretaria provinciale Pd, la deputata Paola Boldrini, Laura Roncagli, presidente di Agire Sociale centro dei servizi per il volontariato di Ferrara e Chiara Bertolasi, portavoce Forum Terzo Settore.
Giovedì 1 settembre il dibattito “…Fondata sul lavoro” si aprirà assieme al viceministro dell’economia Teresa Bellanova e Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia Romagna.
“Volevamo la luna”, venerdì 2 settembre, una serata dedicata al ricordo di Roberta Guietti, appuntamento in cui interverranno Nicola Minarelli, sindaco di Portomaggiore, Marco Roverati, Coordinatore Ecodem Ferrara, Marcella Zappaterra, consigliere regione Emilia Romagna, a seguire uno spettacolo musicale con i Bomber Band.
Sabato 3 settembre altro appuntamento sportivo: “Lo sport: un settore su cui investire” assieme al segretario Pd Emilia Romagna Paolo Calvano ed altri esponenti sportivi.
La serata di chiusura di domenica 4 tornerà nella piazza di Pontelagoscuro a partire dalle 18 con “Cambiare si può”, un dialogo sulla riforma costituzionale con Ettore Rosato, capogruppo Pd alla camera dei deputati.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com