Politica
29 Giugno 2016
Riguardano i nuclei familiari con soggetti disabili o non autosufficienti

Isee: il Comune recepisce le modifiche normative

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

“Le stanno svuotando il conto”. Ma è una truffa e perde 22mila euro

Pensava di mettere al sicuro i propri risparmi, invece li ha persi quasi tutti. È la trappola in cui è caduta - nei giorni scorsi - donna ferrarese di 50 anni, vittima di una truffa telefonica con la tecnica dello spoofing che le è costata circa 22mila euro, l'intera somma presente sul proprio conto corrente bancario

Acer, le perplessità Botti: “Guerzoni marionettato da Nicola Lodi?”

Daniele Botti, candidato alle ultime elezioni comunali con la lista Futura, ha espresso forte critica nei confronti del curriculum di Massimiliano Guerzoni, neo presidente di Acer, definendolo "distante almeno dieci galassie dalla più lontana e remota possibilità di essere adeguato a un ruolo simile"

sedia a rotelle - carrozzina - disabiliCon una specifica delibera di Giunta, il Comune di Ferrara prende atto di quanto previsto dall’articolo 2-sexies della legge n. 89/2016 a proposito di calcolo del valore Isee per i nuclei familiari con al loro interno soggetti disabili o non autosufficienti ai sensi dell’allegato 3 del d.p.c.m. 159/2013.

In sintesi, l’articolo prevede, nei casi in questione, quanto segue:
– “… sono esclusi dal reddito disponibile di cui all’articolo 5 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari a qualunque titolo percepiti da amministrazioni pubbliche in ragione della condizione di disabilità, laddove non rientranti nel reddito complessivo ai fini dell’Irpef…”;
– “… in luogo di quanto previsto dall’articolo 4, comma 4, lettere b), c) e d), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 2013, è applicata la maggiorazione dello 0,5 al parametro della scala di equivalenza di cui all’allegato 1 del predetto decreto n. 159 del 2013 per ogni componente con disabilità media, grave o non autosufficiente…”;
– i trattamenti di cui al paragrafo “… sono esclusi dal reddito disponibile di cui all’articolo 5 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari a qualunque titolo percepiti da amministrazioni pubbliche in ragione della condizione di disabilità, laddove non rientranti nel reddito complessivo ai fini dell’Irpef…”;, percepiti per ragioni diverse dalla condizione di disabilità, restano inclusi nel reddito disponibile di cui all’articolo 5 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201.

Il Comune di Ferrara terrà quindi conto delle modifiche intervenute nel calcolo del valore Isee, per i nuclei familiari con persone con disabilità o non autosufficienza per le prestazioni da erogare a partire dal 29 giugno, pur non ritenendo di apportare modifiche alle soglie Isee dei provvedimenti di riferimento e di propria competenza per l’erogazione di prestazioni sociali agevolate condizionate all’Isee.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com