Fiscaglia
27 Aprile 2016
A Migliarino i funerali di Francesco Sabatino scomparso per un male incurabile

Il commosso addio a ‘Fre’ strappato alla vita a soli 22 anni

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Altra tragedia sulla Statale 16. Auto contro camion, muore a 38 anni

Altro sangue sulle SS16 Adriatica dove, nel tardo pomeriggio di lunedì 13 ottobre, un auto è finita contro un camion. Il bilancio parla di un uomo - il conducente di una Ford Ecosport - morto, mentre una donna - che sedeva sul lato passeggero - è rimasta gravemente ferita

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch

Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito

Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...

Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali

Slitta l'ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l'accusa di truffa nei confronti di clienti che all'epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020

Francesco Sabatino (foto tratta dal suo profilo Fascebook)

Francesco Sabatino (foto tratta dal suo profilo Fascebook)

Migliarino. Si sono tenuti martedì scorso, 26 aprile, i funerali di Francesco Sabatino, morto a soli 22 anni per un male incurabile. Francesco, “Fre” come lo chiamavano gli amici, era il figlio di Domenico Sabatino, un carabiniere (appuntato scelto) di Giugliano in servizio a Ostellato.

Un male terribile, contro il quale ha lottato fin dall’età di 11 anni, quando gli è stata diagnosticata una piccola massa benigna che col tempo è diventata grave, lo ha portato via giovanissimo dopo un vero calvario iniziato a novembre 2014 e terminato il 24 aprile scorso, lasciando nello sconforto la famiglia e un’intera comunità, che martedì si è stretta nella chiesa di Migliarino per dare l’ultimo saluto a Francesco.

Per l’ultimo saluto a Francesco Sabatino si sono presentati ai funerali numerosi ufficiali dei carabinieri, con tutti i vertici provinciali e i comandanti delle stazioni e delle compagnie limitrofe, oltre al sindaco di Fiscaglia Sabina Mucchi e al vice sindaco Fabio Tosi, per mostrare vicinanza e cordoglio al padre Domenico, alla madre Grazia e al fratello Mattia. In chiesa, durante la funzione celebrata dal cappellano militare don Grigolon, anche tanti amici di Francesco che, assieme al fratello Mattia, hanno scritto una lettera al 22enne scomparso che è stata letta durante la celebrazione, fra la commozione generale dei presenti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com