Cento. Il Carnevale di Cento si prepara a dare spettacolo con le sue incredibili creature di cartapesta, i carri allegorici, le maschere, i personaggi e l’atmosfera di allegria e divertimento che contraddistingue da anni la manifestazione. Quest’anno l’appuntamento inaugurale è fissato per il 31 gennaio, prima domenica di festeggiamenti alla quale seguiranno le giornate del 7, 14, 21 e 28 febbraio, in un crescendo di attrazioni e divertimento.
Ogni domenica di carnevale le sfilate dei carri delle società carnevalesche centesi sono previste dalle 14 alle 18.30 lungo corso Guercino, la piazza omonima e le principali strade della città. Dopo il sisma del 2012, che aveva reso orfano il Carnevale di Cento del suggestivo centro storico, l’edizione 2016 festeggia finalemente il rientro nella cornice storica di piazza Guercino.
Una grande edizione quella del 2016, dunque, che torna a sfilare nel suggestivo centro storico della città, dove le splendide creature di cartapesta faranno il loro spettacolo in una cornice tornata ai suoi splendori.Grande domenica di sfilata del carnevale centese, quella del 31 gennaio, che per il suo ritorno in centro storico fa un grande regalo al suo affezionato pubblico: si potrà infatti accedere al circuito carnevalesco con il prezzo unico di 7 euro. Nelle quattro domeniche di febbraio il prezzo intero sarà di 13 euro mentre il prezzo ridotto per gruppi organizzati sarà di 11 euro (i soci del Club Plein Air pagheranno il prezzo ridotto). L’ultima domenica di carnevale, il 28 febbraio, Gran Finale con la proclamazione e premiazione del carro vincitore dell’edizione 2016, il tradizionale testamento e rogo di Tasi, maschera tradizionale centese e il suggestivo spettacolo piromusicale nel piazzale della Rocca di Cento. Ma oltre allo spettacolo carnevalesco, il Cento Carnevale d’Europa si arricchisce anche di eventi collaterali che offrono al turista tante allettanti proposte turistico- culturali e non solo. Da eventi sportivi, da iniziative enogastronomiche, dall’arte al ballo, saranno davvero tante le proposte che il turista potrà scegliere per trascorrere nel migliore dei modi il weekend di festa e avere un assaggio di quello che questa “terra godereccia” può offrire anche durante l’anno.
Gli ingredienti che contribuiranno al successo della festa saranno diversi: da un nutrito gruppo di ballerine e percussionisti brasiliani di una delle più famose scuole di samba di Rio agli artisti di strada, fino al tradizionale gettito di piccoli doni dai carri. Il programma ufficiale non è stato ancora reso noto, ma qualche anticipazione è stata diffusa in merito ai personaggi di richiamo: per la prima domenica i protagonisti saranno Juliana Moreira e il Gabibbo, direttamente da “Paperissima”, la fortunata trasmissione di Canale 5, che ne approfitteranno per registrare gag per le future puntate del programma.
Resi noti anche alcuni eventi collaterali. Tra questi ci saranno tornei di calcio e basket, iniziative enogastronomiche, sfilate di Ferrari, Lamborghini, Ducati, Topolino, mostre e spettacoli artistico-culturali in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e Turismo di Cento, sbaracco invernale e gara delle vetrine in collaborazione con Ascom, Cento in Centro e Proloco, annullo filatelico in collaborazione con Circolo Filatelico Centese, raduno dei campeggiatori e allettanti convenzioni con PleinAir e Club del PleinAir, rievocazioni storiche in collaborazione con la Compagnia del Governatore delle Antiche Terre del Gambero e tante altre sorprese e curiosità per vivere al meglio l’evento.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com