Investito dall’auto dopo il primo giorno di scuola
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Stava tornando a casa dopo il primo giorno di scuola, quando - per cause al vaglio degli inquirenti - un'automobile guidata da un operaio che stava andando al lavoro lo ha investito
Era stato arrestato a settembre 2022 dai carabinieri con l'accusa di aver messo a segno due furti con strappo a Pontelagoscuro, ai danni di donne in bicicletta. Lo scorso novembre, per uno di quegli episodi, era già arrivata una prima assoluzione, e ieri (lunedì 15 settembre) il tribunale di Ferrara ha confermato la stessa decisione anche per l'altro fatto
“Io stavo davanti, e lui teneva quello che gli resta del braccio appoggiato alla mia spalla, quando il sentiero era particolarmente accidentato gli dovevo dire dove mettere i piedi poiché nelle sue condizioni anche un gradino di pochi centimetri può farlo cadere a terra..."
La Polizia di Stato di Ferrara ha rapidamente identificato l'autore del diverbio scoppiato all'interno di un esercizio commerciale del centro cittadino, conclusosi con l'utilizzo di una bottiglia
Il filo conduttore è stato chiaro: le donne vivono ancora in una condizione di svantaggio economico, sociale e lavorativo, che si riflette sulla possibilità stessa di costruire una vita autonoma e dignitosa
Un probabile nuovo episodio di intimidazioni all’indirizzo dell’avvocato Fabio Anselmo, legale noto per aver seguito casi importanti e controversi come quelli Aldrovandi, Cucchi, Bifolco, Ferrulli e Magherini.
Dopo i fori di proiettile ritrovati nel contatore dell’acqua della dimora estiva nelle Marche di Anselmo e in un cartello che indica la strada senza uscita che porta all’abitazione – evento reso noto su Facebook da Ilaria Cucchi l’agosto scorso, ma minimizzato dall’avvocato – viene alla luce un nuovo avvertimento: altri fori di proiettile in un cartello posizionato al di sotto del primo che indica il vicolo cieco.
“Spari contro il contatore e sul cartello della strada senza uscita – riferisce indirettamente Anselmo – richiamano letteralmente a messaggi tipo ‘hai i giorni contati’ e ‘non hai via di scampo’”. La scoperta dei nuovi fori di proiettile è avvenuta però per caso: l’avvocato ha chiamato il giardiniere che si occupa della casa nelle Marche chiedendogli di fotografargli i bersagli precedenti e, riferisce l’avvocato, “con mio stupore mi ha detto che ci sono tracce di nuovi proiettili”.
Questa volta però Anselmo non ha intenzione di minimizzare l’accaduto e ha sporto denuncia contro ignoti presso i carabinieri: “Sta cominciando a diventare una cosa un po’ seccante – commenta il legale -. Se c’è qualcuno che si diverte a fare tiro a segno è meglio che vada al poligono”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com