Politica
19 Luglio 2015
Polemica sulle frasi choc che incitano allo sterminio. Bertolasi (Pd): “frasi indegne per un paese civile”

L’assessore ombra di FdI sui profughi: “Ne faccio fuori quanti ne sbarcano”

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Anche la civica Anselmo al fianco di Cittadini del Mondo

La lista civica Anselmo e i suoi consiglieri aderiscono all'Assemblea aperta promossa da Cittadini del mondo prevista per il 7 maggio, ore 18, presso la sede di Via Kennedy 28, per una mobilitazione collettiva di sostegno all’attività della storica associazione ferrarese e alla sua trentennale azione per una società più giusta

11215060_10153408958005498_3496044257876751228_n“Certo, io ne prendo 100 alla volta: tempo di sparare per farli cadere in una buca e me ne dati altri 100. In una giornata ne faccio fuori quanti ne sbarcano”. È la frase choc rimbalzata su facebook e attribuita a un dirigente di Fratelli d’Italia di Ferrara, Fabrizio Florestano, battezzato dal proprio capogruppo in consiglio comunale come “assessore ombra” in materia di Sicurezza Urbana, Comunicazione, Lavori Pubblici, Palio, Mobilità, Protezione Civile.

Tutto nasce dalle frasi attribuite da Libero.it all’europarlamentare Pd Cécile Kyenge. In una intervista video l’ex ministro, parlando di accoglienza ai profughi, invitava ad attuare buone pratiche di accoglienza, come sperimentato in alcune città italiane. Da qui il titolo: “Mettiamo i profughi nelle case degli italiani”.

Una sintesi che ha scatenato commenti indignati in parte della rete. In uno di questi post è intervenuto Florestano. Una conversazione “privata”, non aperta al pubblico, che però è stata condivisa sulla propria bacheca dall’ex assessore Luigi Marattin, con un commento in calce: “Se questi (chi ha scritto e chi ha commentato) sono uomini o animali”. Per tutta risposta, l’assessore ombra lo ha ricoperto di insulti.

Da Marattin il post è finito sulla pagina di Davide Bertolasi, consigliere comunale del Pd, che si rivolge al diretto referente politico di Florestano: “mi aspetto che l’amico e collega Paolo Spath prenda immediatamente le distanze dal suo “assessore ombra” che, purtroppo, non è nuovo ad esprimersi con frasi tanto ignobili. Frasi così indegne non sono tollerabili in un paese civile, forse nemmeno in uno incivile: sono l’esempio più becero di intolleranza e protagonismo da social network, in cui non tutti dovrebbero avere la facoltà di esprimersi”.

Nel giro di un’ora ecco comparire sulla bacheca di Spath una dichiarazione che, anche se priva di accenni diretti al caso, sembra prendere le distanze dal membro della sua ‘giunta ombra’: “le battaglie politiche possono essere aspre, forti, a volte i toni possono alzarsi quando qualcosa ti coinvolge tanto… Perché tutti lo facciamo per rendere il nostro futuro migliore e regalarlo a chi verrà dopo di noi. Ma il rispetto per le persone, per la vita, non deve mai essere messo in discussione. Mai. A volte basta una parola scomposta per gettare fango sulle nostre battaglie. E mettendoci tutti noi la nostra passione quotidiana, oltre che la faccia, bisogna prestare sempre molta attenzione: Fratelli d’Italia è un partito, un movimento, una comunità seria”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com