Cronaca
13 Maggio 2015
Il 19 maggio l'iniziativa "Tutti a tavola tutti insieme" a cura di Comune e Aic

Una giornata senza glutine nelle mense scolastiche

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Arrestato per spaccio un giovane straniero

Un giovane di origini straniere è stato arrestato dalla Polizia di Stato nella notte del 15 maggio per il reato di detenzione ai fini di spaccio della sostanza stupefacente

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Daino attraversa la strada. Moto e camion si scontrano

Grave incidente nella mattinata di mercoledì 14 maggio nella zona artigianale della Piccola Media Industria, dove un uomo di 55 anni - in sella alla propria moto - è rimasto ferito dopo lo scontro frontale con un autocarro causato da un daino che avrebbe improvvisamente attraversato la strada.

celiachiaE’ stato presentato oggi – martedì 12 maggio – nella residenza municipale il progetto promosso dall’associazione italiana Celiachia Emilia-Romagna dal titolo “Tutti a tavola tutti insieme”. All’incontro con i giornalisti erano presenti l’assessora alla Pubblica Istruzione Annalisa Felletti, il presidente dell’associazione Italiana Celiachia Emilia-Romagna Davide Trombetta e il direttore dell’Istituzione Servizi educativi, scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara Mauro Vecchi.

Tra le varie iniziative presentate dagli organizzatori e messe in campo insieme all’Amministrazione comunale, l’assessore Felletti e il dirigente Vecchi hanno sottolineato il valore dell’appuntamento della giornata del 19 maggio quando “verranno serviti tutti i pasti delle mense scolastiche comunali – che raccolgono oltre 3900 utenti fra scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado – con alimenti e materie prime naturalmente senza glutine. Il progetto ‘Tutti a tavola’ consentirà di superare ogni differenza fra i giovani utenti delle mense e dimostrare anche alle loro famiglie che è possibile mangiare con gusto alimenti che vanno bene a tutti, anche a coloro che hanno la celiachia”.

Nelle scuole primarie e dell’infanzia che aderiscono all’iniziativa, dunque, saranno serviti pasti senza glutine, per educare alla diversità, non solo alimentare. L’iniziativa fa parte della Settimana Nazionale della Celiachia che si svolgerà in tutta Italia dal 16 al 22 maggio.

Da sempre l’Associazione Italiana Celiachia si impegna per tutelare i diritti delle persone celiache e dei loro familiari, soprattutto attraverso la sensibilizzazione verso le tematiche legate alla celiachia e all’alimentazione senza glutine. Al fine di coinvolgere scuola, amministrazioni e famiglie, è sorto il progetto per le scuole “In Fuga dal Glutine”, finanziato con i fondi del 5×1000 e basato su attività ludiche-educative, grazie alle quali la diversità (sia essa alimentare, culturale o religiosa) sia vissuta non come limite ma come risorsa.

Il Comune di Ferrara si distingue da anni per sostenere Aic e i progetti che mirano a una maggiore conoscenza dell’intolleranza permanente al glutine. Infatti nel 2009 presso l’Istituto Alberghiero Orio Vergani è stato avviata una collaborazione con Aic affinché la celiachia diventasse oggetto di un approfondito studio. Così gli studenti hanno avuto modo di formarsi sia da un punto di vista pratico che teorico, grazie a un modulo che fornisce informazioni di base e insegna come sanificare i locali, evitare i rischi di contaminazione e scegliere i prodotti senza glutine.

Una grande soddisfazione per Davide Trombetta, presidente dell’Associazione nonché ferrarese d’adozione, che afferma: “Come Presidente di Aic Emilia Romagna, la soddisfazione per il grande successo dell’iniziativa, che ha visto l’adesione di numerosi istituti scolastici in altrettante province, va di pari passi con il senso di gratitudine verso tutti i soci e i volontari dell’associazione, grazie ai quali i nostri progetti continuano a crescere e a diffondersi. Come cittadino, è una gioia veder realizzati proprio a Ferrara eventi così importanti, che hanno il grande pregio di rivolgersi ai più giovani, per fornire loro risorse di sensibilizzazione e socializzazione a cui attingere per tutta la loro vita”.

Proprio nel mese di maggio ha preso il via Expo 2015, dal titolo “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”: un’importante opportunità di riflessione globale sull’alimentazione. Si stima infatti che nel 2050 la Terra sarà abitata da 9 milioni di persone, le quali avranno necessità di nutrirsi rispettando i delicati equilibri del Pianeta che le ospita. Ma l’1% della popolazione mondiale dovrà nutrirsi senza glutine. Si tratta di ben 90.000.000 di persone, un dato calcolato prendendo in considerazione la prevalenza della celiachia in Italia e nel Mondo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com