Cronaca
26 Dicembre 2014
Blitz con striscioni di Animal Defenders davanti alla sede del polo chimico biomedico

“Liberate i macachi, è Natale anche per loro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage del 2 agosto, Bolognesi passa il testimone

Nel giorno in cui la Cassazione conferma e rende definitiva la condanna all’ergastolo al terrorista Paolo Bellini, arriva un cambio storico alla guida dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Prete a processo per abusi. Condanna ridotta in Appello

La Corte d'Appello del tribunale di Caltanissetta ha abbassato a tre anni la pena per don Giuseppe Rugolo, il sacerdote arrestato ad aprile 2021 a Ferrara, dopo che in primo grado - a marzo 2024 - il tribunale di Enna lo aveva condannato a 4 anni e 6 mesi con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di Antonio Messina

Rissa in piazza Buozzi, 5 persone denunciate

Tutte denunciate dai carabinieri di Pontelagoscuro le 5 persone che, nella sera del 23 giugno, avevano scatenato una rissa in piazza Bruno Buozzi segnalata da molti residenti al 112

Ferrara, vent’anni dopo: una città tra memoria e futuro

Pensate a come la città di Ferrara si presentava dal punto di vista urbanistico, sociale ed economico vent’anni fa, poi comparatela alla realtà di oggi. Uno sforzo mnemonico simile è stato compiuto dalle decine di autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’Annuario sulle politiche urbane, l’edizione speciale dell’Annuario socio-economico ferrarese a cura del Cds

animal defenders FLASH MOB NATALE 2014Hanno approfittato delle prime luci dell’alba del giorno di Natale per mettere in atto la loro azione di protesta. Alcuni animalisti attivisti di Animal Defenders hanno affisso sotto la targa del polo chimico-biomedico dell’Università di Ferrara uno striscione contro la sperimentazione animale.

Lo striscione riportava lo slogan “E’ Natale anche per loro, animali liberi” e il blitz è stato successivamente rivendicato dagli stessi aminalisti attraverso un comunicato. “Mentre ognuno di noi si ritroverà con i propri cari a celebrare il Natale, in un momento di gioia e di condivisione – si legge nella nota di Animal Defenders – gli animali stabulati all’interno dei laboratori di ricerca dell’Università continueranno la loro detenzione. Chiusi in piccole gabbie che lasciano loro pochissimo spazio per muoversi, in un ambiente artificiale, privati della loro dignità, della loro libertà e della possibilità di vivere una vita conforme alla loro natura, sottoposti a stress fisico e psicologico nonché a esperimenti invasivi e dolorosi. Oggi le famiglie si riuniscono, non pensando che altre famiglie, sebbene di altre specie, sono state disgregate”.

Alla protesta dell’associazione animalista si aggiunge la richiesta all’Università di Ferrara e alle autorità competenti “di compiere un atto di generosità, ovvero di liberare i macachi utilizzati per gli esperimenti nell’ambito delle neuroscienze”. “I macachi – spiegano gli animalisti – sono animali estremamente simili all’uomo: sono individui sociali, vivono liberi in spazi ampissimi e per natura creano stretti legami con i membri del proprio gruppo. La prigionia all’interno di gabbie asettiche, che li tiene lontani dai propri simili, provoca loro grande sofferenza emotiva che non fa che acuire la sofferenza fisica provocata dagli esperimenti stessi”.

L’iniziativa dell’associazione animalista fa seguito a quella attuata in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti degli Animali e dopo il lancio della raccolta firme contro la costruzione del nuovo stabulario adibito a sperimentazione animale e dopo il successo del corteo contro la vivisezione dello scorso 12 ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com