Terre del Reno
21 Maggio 2014
Cerimonia ufficiale durante il consiglio straordinario, stesso riconoscimento per Errani a Cento

Gabrielli è cittadino onorario di Vigarano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Amianto al nido. Margutti contesta la gestione del rischio

Torna sulle dichiarazioni del sindaco Roberto Lodi il capogruppo in Consiglio comunale di Futuro Comune Francesco Margutti che non accetta di essere additato come chi fa "campagna elettorale sulle spalle di famiglie e bambini, creando allarmismi ingiustificati"

Sant’Agostino, amianto al nido: confermata l’assenza di rischi

Durante l’ultima seduta del consiglio comunale è stato fatto il punto sulla situazione relativa al nido d’infanzia di Sant’Agostino. Il sindaco Roberto Lodi ha riferito che i più recenti accertamenti, condotti da laboratori incaricati dall’Azienda Sanitaria Locale, hanno confermato l’assenza di fibre di amianto nell’aria

Spettacoli e musica a Terre del Reno il prossimo week-end

L’amministrazione comunale di Terre del Reno informa che nel prossimo weekend si terranno due serate di spettacolo e musica, finanziate con il contributo del comune, pensate per coinvolgere pubblici diversi e offrire occasioni di svago a tutta la popolazione

Vigarano. Due anni dopo la tragica scossa del 20 maggio 2012, Vigarano ha scelto ricordare quel triste evento con un consiglio comunale straordinario nel quale è stata conferita la cittadinanza onoraria al Capo della protezione civile Franco Gabrielli  in segno di ringraziamento per ciò che è stato fatto per aiutare la città e come simbolo di migliaia di volontari della Protezione civile che sono sempre in prima linea per aiutare i cittadini nei momenti di emergenza.

“Simao stati molto orgogliosi di averlo presente a Vigarano – afferma il sindaco Barbara Paron parlando di Gabrielli -. Abbiamo consegnato un’onorificenza doverosa, sia per l’aiuto che ha dato a pochissime ore dall’evento e  sia come simbolo per ciò che rappresenta e che ci ha fatto capire quanto la coesione sociale e l’unità degli intenti siano fondamentali per affrontare le emergenze. È stata una cerimonia molto familiare, in una giornata intesa che testimonia l’importanza di mantenere un sistema efficiente come quello dell’Emilia Romagna che è un sistema vincente”.

Gabrielli e Vasco Errani – al quale, in veste di commissario straordinario per il terremoto, è stato consegnato un riconoscimento insieme ad altri esponenti della struttura commissariale – sono stati anche in visita alle zone terremotate dell’Emilia non prima di aver partecipato a una seduta speciale del comitato istituzionale convocata in Regione per tracciare un bilancio della ricostruzione. Dopo la cerimonia per la consegna delle onorificenze – iniziata alle 15,30 in municipio a Vigarano, Gabrielli e Errani si sono diretti a Mirabello per l’incontro tra i volontari della protezione civile e poi al consiglio comunale di Cento, anch’esso riunitosi in seduta straordinaria per ascoltare una lectio magistralis del Capo della Protezione civile e consegnare a Errani la cittadinanza onoraria.

La giornata Vigarano, nel frattempo, è stata segnata anche dall’inaugurazione di una nuova palestra costruita grazie al contributo della Regione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com