Grande partecipazione per l’inaugurazione della mostra “Battiti” di Pierluigi Zannoni
Sabato 10 maggio, presso la Biblioteca “Leonardo Tocchio” di Mirabello, si è tenuta l’inaugurazione della mostra d’arte “Battiti” dell’artista Pierluigi Zannoni
Sabato 10 maggio, presso la Biblioteca “Leonardo Tocchio” di Mirabello, si è tenuta l’inaugurazione della mostra d’arte “Battiti” dell’artista Pierluigi Zannoni
Nella giornata di giovedì, all’interno dell’Istituto secondario di primo grado "Giorgio Gonelli" di Mirabello, si è svolta una coinvolgente attività di educazione ambientale promossa dal Comune
Il gruppo consigliare di Futuro Comune di Terre del Reno incontra le frazioni. #mettiamocincomune, per il terzo anno consecutivo vuole essere uno spazio di incontro, dialogo e ascolto
Domenica 11 maggio a San Carlo, in occasione della tradizionale fiera paesana, si terrà la prima delle tre tappe dell’iniziativa “Controlliamo il Diabete”
Arrivano le Giornate del Diabete nel Comune di Terre del Reno, grazie all’impegno dei volontari e alla collaborazione con il Lions Club Diamanti di Ferrara, che ha promosso l’iniziativa "Controlliamo il Diabete"
Vigarano. Due anni dopo la tragica scossa del 20 maggio 2012, Vigarano ha scelto ricordare quel triste evento con un consiglio comunale straordinario nel quale è stata conferita la cittadinanza onoraria al Capo della protezione civile Franco Gabrielli in segno di ringraziamento per ciò che è stato fatto per aiutare la città e come simbolo di migliaia di volontari della Protezione civile che sono sempre in prima linea per aiutare i cittadini nei momenti di emergenza.
“Simao stati molto orgogliosi di averlo presente a Vigarano – afferma il sindaco Barbara Paron parlando di Gabrielli -. Abbiamo consegnato un’onorificenza doverosa, sia per l’aiuto che ha dato a pochissime ore dall’evento e sia come simbolo per ciò che rappresenta e che ci ha fatto capire quanto la coesione sociale e l’unità degli intenti siano fondamentali per affrontare le emergenze. È stata una cerimonia molto familiare, in una giornata intesa che testimonia l’importanza di mantenere un sistema efficiente come quello dell’Emilia Romagna che è un sistema vincente”.
Gabrielli e Vasco Errani – al quale, in veste di commissario straordinario per il terremoto, è stato consegnato un riconoscimento insieme ad altri esponenti della struttura commissariale – sono stati anche in visita alle zone terremotate dell’Emilia non prima di aver partecipato a una seduta speciale del comitato istituzionale convocata in Regione per tracciare un bilancio della ricostruzione. Dopo la cerimonia per la consegna delle onorificenze – iniziata alle 15,30 in municipio a Vigarano, Gabrielli e Errani si sono diretti a Mirabello per l’incontro tra i volontari della protezione civile e poi al consiglio comunale di Cento, anch’esso riunitosi in seduta straordinaria per ascoltare una lectio magistralis del Capo della Protezione civile e consegnare a Errani la cittadinanza onoraria.
La giornata Vigarano, nel frattempo, è stata segnata anche dall’inaugurazione di una nuova palestra costruita grazie al contributo della Regione.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com