Il ministro alla Cultura Dario Franceschini sarà a Ferrara per quella che al momento appare come la sua prima uscita pubblica ufficiale dopo il malore che lo ha colpito lo scorso 8 marzo e il successivo ricovero in ospedale con annessa operazione chirurgica. Franceschini sarà infatti presente all’inaugurazione della nuova sede del Tecnopolo di Ferrara – TekneHub mercoledì 26 marzo, alle ore 10.30, in via dello Zucchero e poi all’apertura ufficiale del Salone del Restauro alle ore 12 presso Ferrara Fiere.
All’evento parteciperanno anche Tiziano Tagliani, sindaco di Ferrara, Pasquale Nappi, rettore dell’Università di Ferrara, Vasco Errani, Presidente della Regione Emilia-Romagna, Alfredo Peri, assessore Programmazione territoriale, urbanistica, reti di infrastrutture materiali e immateriali, mobilità, logistica e trasporti della Regione Emilia-Romagna, Carla Di Francesco, direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna.
La cerimonia anticipa ufficialmente l’apertura alle ore 12 della XXI edizione di Restauro, il Salone dell’arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali, alla quale parteciperà anche il ministro e che rimarrà aperto a Ferrara Fiere sino al 29 marzo (http://www.salonedelrestauro.com/it/presentazione.php).
Franceschini era stato ricoverato nell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine lo scorso 8 marzo a seguito di un lieve malore che lo aveva colpito mentre si trovava all’ex caserma Ederle di Palmanova, in provincia di Udine. Il ministro dei Beni culturali si era accasciato all’improvviso durante la visita ai bastioni della fortezza. I medici avevano diagnosticato una “sindrome coronarica acuta” e per questo è stato sottoposto a un’operazione chirurgica per il posizionamento di uno stent, perfettamente riuscita. Il ministro è stato dimesso lo scorso 15 marzo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com