Eventi e cultura
21 Marzo 2014
La storica voce de Le Orme presenterà il libro autobiografico "Le mie verità nascoste"

Aldo Tagliapietra all’Ibs

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

aldo tagliapietraSabato 22 marzo alle ore 18 presso la storica sala dell’oratorio San Crispino alla libreria Ibs di piazza Trento e Trieste a Ferrara, Aldo Tagliapietra, voce storica del gruppo Le Orme, presenta il libro “Le mie verità nascoste”, Arcana edizioni. Interviene con l’autore il giornalista e scrittore Donato Zoppo, in collaborazione con l’associazione culturale Impulsesart.

Sui versi di Verità nascoste, una delle ballad più significative de Le Orme, Aldo Tagliapietra, voce storica della band dalla quale sì è separato, con non poca sofferenza, nel 2009 per intraprendere con successo la carriera di solista, si racconta per la prima volta in una biografia ufficiale, intensa e non convenzionale, costruita sulla scorta di molte ore di interviste esclusive, raccolte con metodo e abilità narrativa dai curatori Omero Pesenti, Gianpaolo Saccomano e Gloria Tagliapietra, figlia dell’artista. Il libro, nel quale ogni capitolo viene scandito da una strofa del brano, è diviso in due parti: una, Impronte nella pietra, più biografica e l’altra, Orme nel vento, più poetica. Le origini, la Murano e la Venezia dei genitori e dell’infanzia, l’adolescenza, e poi le aspettative, l’incontro con la musica, le aspirazioni e i sogni. E quindi il percorso di musicista: prima i Corals e poi Le Orme, i primi concerti, i primi successi. Rivivono così i momenti gloriosi de Le Orme e dei musicisti che ne hanno fatto parte. E poi le crisi, i distacchi, fino all’esaurirsi della spinta e della centralità del prog. Aldo racconta della sua ispirazione come autore di testi e come poeta, e si sofferma a lungo sulle sue tecniche compositive, lasciando continuamente affiorare il desiderio del viaggio, in luoghi che segnano tappe fondamentali della sua vita o che hanno solo un significato emotivo: il periodo a Los Angeles, il contatto con la cultura orientale, l’esperienza con il maestro indostano Budhaditya Mukherjee che gli insegna a suonare il sitar. Segue la parte più intima, in cui Aldo rievoca i rapporti con chi ama e ha amato, rammenta i sacrifici e i compromessi cui la sorte spesso conduce, le condivisioni con la compagna della sua vita, la gioia dei suoi due figli. Infine, la sua avventura da solista: ed ecco il rifiorire della musica pop e progressive, attraverso nuove sinergie e il rinnovato amore delle generazioni cresciute con i gruppi storici come Le Orme, Il Banco, I New Trolls, la PFM, fino alla riflessione conclusiva, quella di un artista che sente di poter dare ancora molto, un antico artigiano, mastro intagliatore, un “tagliapietra” appunto, che ha inciso momenti indimenticabili nel rock.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com