Economia e Lavoro
25 Gennaio 2014
L'assessore regionale ai trasporti incontra il sindacato Usb: "I lavoratori saranno tutelati con qualunque gestore"

Peri: una sola azienda regionale per treni a autobus

di Redazione | 2 min

admin-ajax (5)“Non stiamo privatizzando nulla, lo ribadisco: siamo nel pieno rispetto delle regole. Come Regione abbiamo già firmato la clausola sociale con le altre sigle sindacali. Intendo tenere aperta la disponibilità ad acquisire anche la vostra, fino all’ultimo momento”. Queste le parole dell’assessore alla mobilità e trasporti Alfredo Peri che oggi ha incontrato nella sede della Regione una rappresentanza del sindacato Usb, in occasione dello sciopero nazionale. “In base alla clausola – ha sottolineato Peri – con il nuovo gestore del trasporto ferroviario regionale tutti i lavoratori saranno tutelati, indipendentemente dalla loro adesione a questo o quel sindacato. Avrei comunque auspicato, e continuo ad auspicarlo, la vostra adesione: un conto è avere posizioni diverse ma rimanere dentro un percorso, un conto è chiamarsi fuori. E noi, dal canto nostro, non abbiamo mai rifiutato il confronto con nessuno”.

Insieme al discorso sulla gara per l’affidamento della totalità dei servizi ferroviari regionali, si è parlato dei processi di fusione delle società di trasporto: all’inizio del 2000 in Emilia-Romagna c’erano sette aziende ferroviarie e dieci di trasporto pubblico locale, “oggi – afferma Peri – sono quattro. Abbiamo fatto un pezzo di strada, senza lasciare a casa nessun dipendente. Vogliamo realizzare un’azienda unica gomma-ferro, con un fortissimo valore per ciò che riguarda l’integrazione dei servizi. È un processo indubbiamente lungo e complesso, ma che avviene nel rispetto di tutti”.

A fronte delle richieste dell’Usb di avviare un confronto con la Regione anche sui temi delle politiche abitative e del reddito minimo, Peri si è impegnato a fissare un incontro con gli interlocutori di riferimento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com