Politica
4 Dicembre 2013
Solo due mesi fa il “Città per la pace” a Carolina Girasole

L’ex sindaco arrestata era stata premiata a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

admin-ajax.phpL’ex sindaco antimafia dell’Isola di Capo Rizzuto, Carolina Girasole, arrestata ieri nell’ambito di un’operazione contro la cosca della ‘Ndrangheta Arena, era stata di recente premiata a Ferrara proprio per il suo impegno contro la criminialità organizzata.

Carolina Girasole, professoressa e oggi consigliere di minoranza, venne eletta nel 2008 nella lista civica di centrosinistra, alle ultime elezioni politiche era stata candidata alla Camera con Scelta civica di Mario Monti ma non venne eletta.

La donna fu ospite a Ferrara il 21 settembre del 2011 in occasione della Festa della Legalità e responsabilità per parlare de “La Bella Politica”. Appena due mesi fa invece, le venne assegnato il premio “Ferrara città per la pace” dal sindaco Tagliani e dal presidente del Senato Grasso nell’ambito del Festival di Internazionale, per il suo impegno contro al criminalità organizzato. “Impegnata nel quotidiano – recitava la motivazione -, risoluta nel proprio compito istituzionale e decisa, nonostante gravi intimidazioni, ad andare avanti con umiltà, coraggio e senso del dovere. Simbolo della resistenza alle cosche, le sindache calabresi e siciliane sempre più numerose si mettono a disposizione della cosa pubblica”.

Oggi la Girasole è agli arresti domiciliari per corruzione elettorale per i suoi presunti rapporti con la cosca Arena. Secondo l’accusa, sarebbe stata eletta nel 2008 con i voti della ‘ndrina in cambio di provvedimenti favorevoli. Tra i destinatari del provvedimenti di custodia effettuati dalla GdF anche il boss Nicola Arena, alcuni esponenti della ‘ndrina e un poliziotto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com