Politica
23 Novembre 2013
Fiorillo: "Pronte mozioni e odg contro il piano nazionale inceneritori"

Idv: “La Regione prenda posizione sugli inceneritori”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Stop ai veleni nell’acqua: mozione per fermare i Pfas

I gruppi consiliari della Lista Civica Anselmo e de La Comune hanno presentato una mozione dedicata alla tutela della salute pubblica, focalizzata sul monitoraggio dei Pfas (sostanze perfluoroalchiliche) nell’acqua potabile

unnamed (7)“Sugli inceneritori la Regione deve far chiarezza, non si può giocare sulla salute dei cittadini”. È sul tema dei rifiuti che Ignazio Messina, segretario nazionale dell’Italia dei Valori, al suo primo incontro con Massimiliano Fiorillo della segreteria di Ferrara, ha puntato l’attenzione.

Il segretario nazionale Messina ha criticato il disegno di legge che prevede l’istituzione di una rete nazionale degli inceneritori. “Così si crea un sistema che costringe gli inceneritori dell’Emilia Romagna a smaltire i rifiuti di tutta Italia, senza tener conto del fatto che la regione è già in procedura d’infrazione per quanto riguarda la qualità dell’aria”.

Sull’argomento sono già intervenuti la segretaria regionale IdV ed ex assessore regionale all’Ambiente Sabrina Freda e la capogruppo IdV in consiglio regionale Liana Barbati, che ha presentato una mozione alla giunta regionale.

Per Massimiliano Fiorillo (IdV Ferrara), la levata di scudi dei Comuni contro la rete nazionale degli inceneritori “è opportuna, ma tardiva e per molti aspetti contraddittoria. Infatti, fino ad oggi, nella nostra Regione la strategia adottata dagli enti locali nell’ambito delle politiche sulla gestione dei rifiuti è stata quella di alimentare sempre più gli inceneritori anziché puntare sulla loro progressiva dismissione. Nella nostra Provincia a segnare questa tendenza è stata la recente modifica dell’Autorizzazione integrata Ambientale per l’inceneritore di Ferrara, che ha aperto le porte ai rifiuti provenienti da fuori provincia. Quale sia il reale beneficio di questa scelta è fin troppo chiaro, e riguarda esclusivamente i bilanci di Hera. Occorre quindi che in tema di rifiuti si faccia un’operazione verità, e cioè che si dica ai cittadini come stanno realmente stanno le cose. Ma è certo che l’Italia dei Valori farà la sua parte: in ogni Consiglio comunale e in ogni Provincia, oltre che in Regione, presenteremo mozioni e odg che impegnino le amministrazioni locali ad opporsi a questo assurdo disegno di legge”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com