Politica
1 Novembre 2013
Il capogruppo leghista interroga Tagliani sul perchè il Comune non si sia attivato, nonostante le proprietà nelle due torri

Amianto al grattacielo: Cavicchi chiede chiarimenti alla giunta

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara si stringe nell’ultimo saluto a “Pollo”

Tutta la Ferrara del basket e dello sport, e non solo, si è stretta sabato pomeriggio nell’ultimo saluto al dirigente sportivo Andrea Pulidori, scomparso prematuramente martedì scorso per un malore improvviso

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Mafia nigeriana. A dicembre l’appello bis

Tornerà (ancora una volta) in aula il processo al clan nigeriano dei Vikings/Arobaga. La data fissata è quella di martedì 16 dicembre, quando i membri del cult che regnava sulla Gad sfileranno nuovamente davanti ai giudici della Corte d'Appello di Bologna, chiamati a rivalutare l'aggravante della transnazionalità per tutti gli imputati

admin-ajax (35)Amianto al grattacielo: qual’è la posizione dell’amministrazione? A chiederlo, attraverso un’apposita interrogazione in consiglio comunale, è il capogruppo della Lega Nord Giovanni Cavicchi, che sottolinea il silenzio da parte dei rappresentanti della giunta durante il caso del ritrovamento di circa 1,5 quintali di amianto nel vano caldaia delle due torri, residuo dei lavori (interrotti dall’Asl) per il rifacimento dell’impianto di riscaldamento.

Cavicchi parla di “una richiesta inviatami dai alcuni residenti del Grattacielo, in cui si attesta la preoccupazione per quanto accaduto in sede di lavori straordinari durante i quali si è verificata la fuoriuscita di pulviscolo e materiale contenente amianto che si è sparso per tutte le torri”. E il consigliere leghista chiede al sindaco Tiziano Tagliani i motivi per cui il Comune, “che possiede proprietà nel Grattacielo, non abbia provveduto a programmare, informare i cittadini residenti e non, esponendoli ai gravi rischi per la loro salute”. Soprattutto alla luce del fatto che “proprio il Comune avrebbe dovuto controllare, avvisare, informare e salvaguardare i propri cittadini” e che “che il Comune ha un proprio personaggio nella persona del Dott. Guidetti, responsabile del Comitato per il Grattacielo, e che esiste anche uno stretto rapporto con l’amministratrice”.

Il capogruppo leghista sottolinea i potenziali rischi alla salute “per anziani, bambini, lavoratori, mamme e residenti, che sono esposti anche al rischio di dover passare un altro inverno senza riscaldamento (poiché risulta inutilizzabile il vecchio impianto ed è stoppata la costruzione del nuovo), a danni di immagine e quindi di valore patrimoniale già in essere (c’è già chi parla di abbatterlo) e al rischio evidente di ulteriori danni alle finanze dei condomini per l’obbligo di adeguarsi alle prescrizioni imposte”. Motivo per cui Cavicchi si rivolge a Tagliani per sapere “chi è il responsabile di tutto questo, e se gli Uffici Comunali competenti hanno controllato e rilasciato autorizzazioni attinenti questi lavori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com