Eventi e cultura
14 Settembre 2013
Tagliani: "Ricorderemo questa visita a lungo per l'attenzione e la passione che il ministro ha dimostrato"

Zurbaran, la scoperta del ministro

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

Finisce con la tappa alla mostra dedicata a Francisco de Zurbarán allestita al Palazzo dei Diamanti (e che da oggi sarà aperta al pubblico fino al prossimo 6 gennaio) la visita di Massiamo Bray, ministro dei beni culturali, alla città di Ferrara.

Una lunga giornata per il ministro e le autorità cittadine, iniziata con l’arrivo in treno per visitare palazzo Trotti-Costabili e la mostra “Immagine e persuasione” dedicata alla pittura sacra del Seicento, poi proseguita verso il Museo dell’ebraismo italiano e della Shoah con il fuori programma della passeggiata nel centro storico cittadino e con la visita alla Porta d’Amore.

“Ricorderemo a lungo questa visita –ha esordito, finita la visita del ministro alla mostra di Zurbarán, il sindaco Tiziano Tagliani prendendo per primo la parola sul piccolo palco allestito all’ingresso del Diamanti-, la ricorderemo per la fatica personale nel seguire il ministro tutto il giorno fra chiese, monumenti e musei ma soprattutto per l’attenzione e la passione che ha dimostrato. Non si può chiedere altro a un ministro della cultura che avere passione e amore per la cultura”. Positivamente colpito da Ferrara Bray: “questa città mi è piaciuta tantissimo –afferma, per poi spiegare quale sia lo scopo dei suoi tanti viaggi in giro per l’Italia-: in questi giorni sto cercando di ascoltare il più possibile. C’è tantissima passione per i beni culturali in questo Paese e noi dobbiamo cercare di ricongiungere i cittadini con chi ha le responsabilità, bisogna ricucire il filo –sostiene il ministro- e questa città mi pare sappia già farlo”. Poi di nuovo un accenno alla visita al Meis e ancora alla cultura come strumento di dialogo: “sarà un grandissimo museo –afferma-, porterà il messaggio del dialogo e del rispetto: pensate a quello che accadrebbe nel Mediterraneo se riuscissimo a portare il dialogo tramite la cultura”.

Dopo averla visitata, ovviamente, non poteva mancare un accenno alla mostra del Diamanti: “ho scoperto un pittore che non conoscevo, che avevo visto solo qualche volta, e tutto questo mi ha fatto pensare all’importanza portare i nostri figli in giro per fargli conoscere culture diverse”.

Alla fine, porte della mostra aperte per i tanti possessori di invito (molti in coda), per un anteprima della mostra dedicata al grande pittore spagnolo, da oggi aperta al pubblico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com