Eventi e cultura
25 Agosto 2013
Prima giornata della manifestazione organizzata dalla Contrada di San Giacomo

Cavalieri, elfi e maghe alla Giostra del Monaco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

Giostra_del_Monaco_2010_221Grande afflusso di folla venerdì 23 agosto lungo le mura di IV novembre, in occasione della prima giornata della Giostra del Monaco organizzata dalla Contrada di San Giacomo. I visitatori si sono riversati soprattutto sulla strada dei mercanti, dove abili artigiani hanno esposto le opere del loro ingegno, e presso l’area bimbi, dove la Maga Pasticciona ha giocato con i bambini costruendo oggetti di ogni tipo e raccontando storie di maghi, elfi e fate. Eccezionale lo spettacolo offerto dai Cavalieri del Tridente, mentre i bambini e le bambine si sono dedicati a passeggiare con i pony della scuderia il Tridente.

Un forte interesse ha riscosso la conferenza “spade ed armi da taglio nella storia ” a cura del maestro Carlo Natati, abilissimo artigiano e consulente del Consortium of European Re-enactment Societies. Alle ore 21,00, è avvenuta l’inaugurazione ufficiale della manifestazione con taglio del nastro ad opera del vice sindaco Massimo Maisto, coadiuvato dal Presidente del C.O. Giostra del Monaco Giannantonio Braghiroli e del presidente della Contrada di San Giacomo Stefano di Brindisi. Infine, sotto l’occhio vigile del direttore artistico Paolo Catani, hanno avuto inizio gli spettacoli: musici ed alfieri bandieranti, danza e scherma antica, prima che la pioggia impedisse l’esecuzione dei Giochi popolani con i giullari del monaco, che saranno quindi rinviati alle prossime serate.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com