Eventi e cultura
18 Luglio 2013
Nati nel 1983, vantano un'ampia collaborazione col songwriter statunitense Dirk Hamilton

I “The Bluesman” al Night&Blues

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

FormignaniOggi, giovedì 18 luglio, saranno i  “The Bluesman”  -la band composta da Roberto Formignani (chitarra e voce), Massimo Mantovani (tastiere), Roberto Poltronieri (basso) e Roberto Morsiani (batteria)- i protagonisti della quinta serata del Night&Blues 2013 che si terrà nel chiostro di Santa Maria della Consolazione.

La passione per il blues comincia per Roberto Formignani (chitarra, voce) e Antonio D’Adamo (armonica) nel 1981 quando fondano “The Mannish Blues Band“, con la quale ottengono riconoscimenti a livello nazionale (Quelli Della Notte, Pistoia Blues, Milano Blues festival, Aventino Blues, Imola Blues, Ravenna Blues, ecc.). Il progetto “The Bluesmen” nasce invece nel ’93 con l’apporto fondamentale di una nuova base ritmica composta da Bruno Corticelli (basso) e Daniele Barbieri (batteria), che stimola il quartetto a rivisitare in maniera personale i classici del blues in veste acustica; il primo lavoro della band si concretizza nel 1996, producendo con l’etichetta Musicando il CD di blues-swing acustico “Intrepido blues”. Nel 2002 il gruppo si presenta con un sound rinnovato ed energico grazie al drumming di Roberto Morsiani e, attingendo dalla ventennale esperienza nell’ambito della musica blues, propone un nuovo lavoro prodotto dal Comune di Ferrara  dal nome “The Bluesmen”, che contiene 11 brani di cui 9 originali e spazia dal blues-rock, allo swing, al delta blues.

Nel 2005 La prematura scomparsa di Antonio D’Adamo, porta la band ad una ulteriore scelta stilistica con l’inserimento di Massimo Mantovani al piano; con questa formazione inizia anche la collaborazione con Dirk Hamilton; nella primavera del 2006 esce il CD-DVD live per la Akarma – Comet record dal titolo Dirk Hamilton and the Bluesmen “sometimes ya’ leave the blues out on the road”.

Nell’agosto 2007 i  The Bluesmen registrano “Wild in the Country”, che contiene 11 brani di cui 9 inediti firmati da Roberto Formignani, uno dei quali insieme a Dirk Hamilton che collabora come cantante chitarrista nello stesso brano; con il cd esce un 45 giri in vinile in tiratura limitata, allegato alle prime mille copie, che contiene un ulteriore brano inedito, dedicato all’amico armonicista scomparso. Nel 2008 la band vede una ulteriore sostituzione: Roberto Poltronieri al basso elettrico. Noto polistrumentista, aveva già collaborato alle registrazioni di “Wild in the Country”, suonando la pedal steel guitar. Nel 2011 esce il nuovo lavoro discografico della band prodotto dall’Associazione musicisti di Ferrara dal titolo “Rebels”, che contiene 12 brani originali. La collaborazione con Dirk Hamilton si fa sempre più intensa e infatti il cd contiene tre brani cantati dal songwriter americano che è anche coautore di 5 canzoni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com