Cronaca
14 Luglio 2013
Vento e pioggia fortissimi. Alberi secolari sradicati, tetti divelti, una persona ferita

Tromba d’aria su Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

Centinaia di chiamate ai vigili del fuoco, una persona ferita in modo lieve, decine di alberi, anche secolari, sradicati, rami e tronchi in mezzo alla carreggiate, auto parcheggiate sfondate e traffico in tilt in diversi punti di città e provincia.

È il bilancio di una notte di fuoco, anzi di acqua. Pioggia, grandine e vento hanno sferzato la nostra provincia a partire dalle 23 di ieri sera, con oltre 60 millilitri di acqua caduti in 50 minuti. A Ferrara si registrano alberi di grandi dimensioni letteralmente sradicati attorno alle mura, tetti di pertinenze di costruzioni sradicati dal vento, cantine e garage allagati. Sono state necessarie tutte le squadra dei vigili del fuoco per tamponare l’emergenza. Molte sono ancora attive per mettere in sicurezza le strade ancora bloccate, in particolare a Malborghetto, Pontelagoscuro e Barco. In tilt anche le centraline telefoniche di alcune zone del capoluogo.

La violenza maggiore della tromba d’aria si è abbattuta a est della città, percorrendo da nord a sud Francolino, Masi Torello, Maiero e Potromaggiore.

Anche la superstrada Ferrara-mare e costellata di rami e foglie sui bordi, che consigliano prudenza e una bassa velocità di percorrenza.

Al momento si registra una persona di ferita, alle 23.30 di ieri sera. Si tratta di un uomo di 37 anni che stava guidando lungo via Padova. Per lui è intervenuta l’ambulanza e le sue condizioni sono fortunatamente buone.

Chi volesse inviare i propri video e foto scriva via e-mail a news@estense.com o via twitter a @estensecom, o pubblichi sulla pagina facebook https://www.facebook.com/estense.

Guarda il video pubblicato su YouReporter.it dall’utente kalatnissa e girato a Ostellato

Per le foto della gallery si ringraziano Roberto Piva, Patrizia Benini, Luigi Moretti e Stefania Angeli.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com