Eventi e cultura
12 Maggio 2013
L'art designer ferrarese al salone internazionale di Firenze

L’estro di Rita Mazzini al Florence Design Week

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

ritamazzini_0088_smallLe opere dell’art designer ferrarese Rita Mazzini sono state selezionate per  il Florence Design Week, salone internazionale del design che si svolgerà a Firenze dal 20 al 26 maggio.

Le sue creazioni si potranno ammirare al Grand Hotel Minerva, in Santa Maria Novella, nel contesto raffinato di una manifestazione che si svolge all’interno di palazzi storici fiorentini. Qui l’artista sarà presente con il logo “ErreEsse”, a significare il sodalizio artistico con l’amica pittrice aerografista Sandra Donelli, (esperta vetrinista e in allestimenti di spazi commerciali) e presenterà cinque delle sue creazioni: Eyes,  Burlesque, s.o.Spesa!, blOOming, I Levrieri.

“Riciclare per me ha sempre significato creare, dando forma alla fantasia. È stato un insegnamento tramandatomi dalla mia famiglia, riutilizzando perciò il superfluo e lo scarto – racconta Rita – un modo ‘sano’ di vivere volto al minimo impatto possibile. Di giocattoli ne ho sempre acquistati pochi”. Rita da piccola si divertiva a giocare con cacciavite e martello, smontando e riassemblando vecchi oggetti, “modificando e creando cose che uscivano come per incanto dal prezioso baule della mamma. La cantina, come la soffitta per altri, era diventata un luogo magico che incontrava la mia fantasia e spalancava per certi versi le porte alla libertà”. Più che di recupero di vecchi oggetti, Rita preferisce parlare di upcycling, di riciclo ad arte: “È davvero stimolante ridare vita a ciò che andrebbe buttato per sempre”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com