Ars et Labor. In ogni partita c’è lo zampino di Senigagliesi
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana
Settembre, per tradizione politica, è tempo di bilanci e di visioni future. "Settembre (dovrebbe essere) mese di riflessioni (possibilmente serie)", sottolinea Silvano Tagliavini, portavoce del Coordinamento cispadano NO autostrada - SÌ strada a scorrimento veloce, che interviene a margine delle recenti Feste del Partito Democratico a Ferrara e Bologna
Le contrade ferraresi hanno iniziato con grande entusiasmo la Tenzone Aurea della Fisb, la Federazione Italiana degli Sbandieratori, che si è disputata in questo fine settimana a Formigine. Dopo le prime tre specialità, i portacolori estensi hanno già fatto parlare di sé con prestazioni di rilievo e diversi podi
Alla festa nazionale Udc, alla presenza di Meloni, Salvini, Tajani, il ministro Adobi e il Ministro delle Finanze Giorgetti, è stato presentato il piano Bizzarri, promosso da Riccardo Bizzarri, responsabile nazionale economia e fisco Udc ed ex sindaco di Masi Torello. Il progetto nasce dalla filosofia di far sì che “il fisco diventa un po’ più umano”
Ostellato. Sono giunte a destinazione le lettere verdi. Nelle nove buste inviate dalla procura di Ferrara ci sono altrettanti nomi. Sono quelli finiti nel registro degli indagati (vai all’articolo) per omicidio colposo per le morti sul lavoro di Valle Lepri. I fatti sono quelli del 22 febbraio scorso, quando persero la vita Fabrizio Veronese, 56 anni, residente a Rovigo, e Guglielmo Bellan, 53 anni, residente a Loreo, tecnici dell’azienda rodigina General montaggi industriali di Villadose di Rovigo, mentre stavano lavorando alla manutenzione della chiusa di via Lidi Ferraresi a San Giovanni di Ostellato (vai all’articolo).
Il pm Alberto Savino ha fissato per mercoledì 24 aprile un incontro in procura al quale parteciperanno gli indagati con i rispettivi difensori e consulenti. All’ordine del giorno la consulenza tecnica affidata all’ingegnere idraulico Emanuele Luciani e al geotecnico Stefano Vincenzi. Gli avvisi di garanzia sono stati inviati come atto dovuto, per garantire dall’inizio il diritto di difesa ai soggetti per i quali potrebbero emergere eventualmente profili di responsabilità.
Fabrizio Veronese e Guglielmo Bellan
Invitati a presentarsi in Via Mentessi sono sei persone tra tecnici e dirigenti di Aipo, l’Agenzia Interregionale per il fiume Po che aveva in carico la manutenzione della chiusa, e tre di Gmi, la ditta di Villadose esecutrice dei lavori.
Per Aipo sono stati individuati i nomi del direttore Luigi Fortunato, di Maurizio Montani (dirigente Emilia orientale), Ivano Gallerani (dirigente del settore navigazione interna), Ettore Alberani (responsabile del procedimento di manutenzione Valle Lepri), Bruno Droghetti (direttore dei lavori di manutenzione Valle Lepri), Vittorio Malagò (coordinatore sicurezza del progetto di manutenzione). Per la ditta Maria Antonietta Strazzullo, amministratore unico della Gmi, Roberto Pravato, responsabile tecnico, e Federico Tita, direttore tecnico di cantiere. Le difese sono affidate a Riccardo Caniato, Patrizia Micai, Maurizio Servidio e Marcello Rambaldi.
Anche le persone offese, le famiglie dei due operai deceduti, assistite dagli avvocati Zarbo, Normato e Valente del foro di Rovigo, potranno nominare propri consulenti di parte per assistere alle operazioni peritali, tese a individuare le condizioni dell’impianto e lo stato del terreno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com