Ostellato
18 Aprile 2013
Partiti gli avvisi della procura. Due i consulenti nominati dal pm Savino

Nove gli indagati per i due morti sul lavoro di Valle Lepri

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

La Comune un anno dopo: Zonari tira le somme

Urbanistica, ambiente, partecipazione e difesa dei diritti. Ad un anno dall’elezione in Consiglio comunale de La Comune di Ferrara, Anna Zonari rivela soddisfazioni e difficoltà

Bilancio Regione. L’Assemblea approva l’assestamento

Via libera da parte dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna all’assestamento di bilancio 2025-2027. L’aula ha approvato il 23 luglio la legge che, con una manovra di risorse regionali pari a 65 milioni (quasi 200 milioni di euro, invece, se si contano anche le iscrizioni a bilancio delle risorse nazionali ed europee ad assegnazione vincolata)

Scontrini non emessi al Summer Festival. Avs e Possibile: “Escluderli dagli eventi”

Alleanza Verdi Sinistra e Possibile tornano sui controlli della Guardia di Finanza della scorsa settimana. Oltre dar conto di una attività commerciale in centro che vendeva articoli contraffatti i militari hanno controllato diverse attività nella zona concerti di piazza Ariostea. Qui hanno rilevato violazioni da parte di venditori presenti nella zona concerti del Ferrara Summer Festival per la mancata emissione di scontrini

È in arrivo il camper di Salvagente Italia a Ferrara

Il 26 luglio Ferrara si prepara ad accogliere un’iniziativa speciale, dedicata alla sicurezza e alla prevenzione degli incidenti in età pediatrica. In questi giorni Salvagente Italia è protagonista del Camper Tour 2025

adminOstellato. Sono nove le persone iscritte nel registro degli indagati per i due morti sul lavoro di Valle Lepri. Il pm Alberto Savino ha incaricato due consulenti per le operazioni necessarie a capire se vi furono delle responsabilità nella tragica vicenda e se, in caso affermativo, a chi sono da attribuire. Al momento però gli atti disposti dalla procura sono catalogabili come atti dovuti, che servono proprio a garantire i diritti delle difese.

I fatti risalgono allo scorso 22 febbraio. Fabrizio Veronese, 56 anni, residente a Rovigo, e Guglielmo Bellan, 53 anni, residente a Loreo, tecnici impiegati nell’azienda rodigina General montaggi industriali di Villadose di Rovigo, stavano lavorando alla manutenzione della chiusa di via Lidi Ferraresi a San Giovanni di Ostellato, in una zona prosciugata per permettere lo svolgimento delle operazioni. Improvvisamente la pressione idraulica fece cedere una paratia. Con il cedimento della paratia, i due uomini sono stati travolti da un’ondata d’acqua che li ha sommersi e spinti all’interno di un cunicolo. I due tecnici in quel momento erano da soli sul posto e non ci sono testimonianze di quanto accaduto, che è stato tuttavia possibile verificare dalle telecamere a circuito chiuso (vai all’articolo).

Nessuno si accorse del duplice dramma, tanto che furono le famiglie a contattare le autorità non vedendoli tornare in tarda serata e non sentendo risposta al telefono. Le prime ricerche partirono dai carabinieri di Portomaggiore che, giunti sul posto, notarono l’automobile su cui viaggiavano i due tecnici ancora ferma nel parcheggio. Fu necessario l’intervento di due idrovore, per svuotare almeno parzialmente la sezione della chiusa dall’acqua e facilitare la ricerca dei corpi, che vennero trovati la mattina successiva alle 11 dai sommozzatori.

Gli avvisi di garanzia, rubricati per omicidio colposo, arriveranno a destinazione in questi giorni. Tra gli indagati figurano responsabili dell’Aipo, l’Agenzia Interregionale Po che aveva in carico la manutenzione, e dell’Igm, l’azienda appaltatrice che eseguì i lavori di manutenzione. Successivamente gli indagati avranno facoltà di nominare dei difensori che a loro volta potranno nominare dei propri consulente per assistere alle operazioni peritali.

I due consulenti del pm, l’ingegnere idraulico Emanuele Luciani e un geologo, dovranno fornire elementi utili all’inchiesta, sia dal punto di vista delle condizioni dell’impianto sia da quello dello stato del terreno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com