Cronaca
1 Marzo 2013
Lo sfogo del sindaco durante l’inaugurazione del nuovo ponte sul Burana

Tagliani ai grillini: “Noi a lavorare ci siamo tutti i giorni!”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Berco Copparo, si apre la sfida sull’integrativo: “Difendere l’esistente”

Primo incontro ufficiale, nel pomeriggio di ieri 19 maggio, tra la dirigenza della Berco di Copparo e i sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, insieme alle Rsu aziendali, per discutere della parte economica del contratto aziendale. Una trattativa delicata, che arriva dopo la recente intesa che ha evitato i licenziamenti collettivi, optando invece per una gestione degli esuberi attraverso esodi volontari

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Frontale sulla Statale 16 a San Nicolò: ferita una donna di 60 anni

Paura attorno a mezzogiorno lungo la Statale 16 Adriatica, all’altezza della frazione di San Nicolò (km 94), dove un incidente frontale ha coinvolto un’auto e un autoarticolato. Una donna di 60 anni, alla guida di un’Alfa Romeo Giulietta, è rimasta ferita, fortunatamente in modo non grave

IMG_0047di Marcello Celeghini

“Oggi è un giorno di grande soddisfazione per noi, perché giungiamo a questo risultato dopo un percorso lungo e travagliato”. Queste sono le prime parole pronunciate da, Aldo Modonesi, in occasione dell’inaugurazione del nuovo ponte sul Canale Burana che collega da oggi le vie Trenti/Bonzagni con le vie Maverna e del Lavoro.

A tenere occupati i taccuini, però, prima del taglio del nastro, è stato l’intervento del sindaco Tiziano Tagliani che rimanda al mittente le accuse di chi critica l’operato dell’amministrazione comunale. “Voglio ricordare che durante la realizzazione dell’opera c’è stato pure un terremoto ma nonostante questo noi oggi siamo qui ad inaugurare. Voglio rispondere a chi ci dice che dobbiamo andare a lavorare che noi a lavorare ci siamo tutti i giorni e i risultati si vedono! Abbiamo trovato pure un accordo con l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio che – prosegue Tagliani – ha deciso di realizzare un intervento importante, ovvero la costruzione di una nuova chiesa più ampia per la Parrocchia di via Arginone concedendoci l’area antistante la vecchia chiesa per realizzare la nuova IMG_0030rotonda. Il nuovo ponte e la futura nuova chiesa  saranno parte- conclude il Sindaco- di una generale riqualificazione del quartiere”.

Tornando al ponte – che si propone soprattutto di decongestionare il traffico nelle ore di punta  lungo le arterie principali infondendo, allo stesso tempo, vita al nuovo tessuto urbano della zona di via del Lavoro -, la sua struttura snella è realizzata in acciaio su basamenti in cemento armato realizzati in loco ed è illuminato da quattro alti lampioni, due per ogni lato. I lavori sulla viabilità di quest’area comprendono anche la realizzazione di due rotatorie: una, già percorribile, all’imbocco del nuovo ponte sulle vie Trenti/Bonzagni e un’altra tra via Maverna e via del Lavoro proprio dove inizia il sopraelevato che conduce al ponte sul Burana. Il nuovo “braccio” di strada a doppio senso di marcia è anche dotato di marciapiedi e pista ciclabile in sedi proprie e separate dalla viabilità ordinaria.

“Siamo riusciti a raddrizzare in tempi brevi – afferma l’assessore Modonesi – una situazione che rischiava di rimanere in stallo ancora per lungo tempo”. L’assessore si riferisce ai primi travagliati anni di progettazione e realizzazione dell’opera che hanno visto la rescissione del contratto all’impresa, che aveva vinto la garaIMG_0024 d’appalto, per gravi inadempienze. Successivamente si è provveduto ad assegnare nuovamente la realizzazione dei lavori ad un’altra società, Coop Costruzioni, che nel giro di un anno ha ultimato i lavori anche in anticipo di un paio di mesi rispetto a quanto si era prefissata. “ Rimangono ancora- continua Modonesi-  alcuni ritocchi come la realizzazione di aree verdi nelle rotonde e l’asfaltatura completa della rotonda di via Trenti. Durante i lavori siamo riusciti a mantenere sempre aperta la viabilità nei tratti viari interessati dell’intervento.  Entro Pasqua- prosegue l’assessore- asfalteremo anche il tratto di strada tra via Trenti e via Arginone.”. Il costo complessivo dell’opera è di 5.753.035 euro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com