Eventi e cultura
5 Febbraio 2013
L'intento era di illustrare la tradizione carnevalesca quando Ferrara era la capitale europea della cultura

Il carnevale rinascimentale raccontato al Vergani

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“StraVolti”, mostra a Quartesana

Proseguono l'11 maggio, a Quartesana, gli appuntamenti del progetto "Come sull'antica aia", promosso da Fondazione Imoletta e realizzato grazie al bando "Frazioni per tutti", con l'inaugurazione della mostra "Gli StraVolti"

rinascimento-313x400 Si è concentrata soprattutto sul periodo del Rinascimento a Ferrara, e in particolare sulle tradizioni del carnevale estense, la conversazione rivolta nei giorni scorsi da Francesco Scafuri ad alcune classi dell’Istituto alberghiero Orio Vergani.

Intento dell’incontro, inserito nell’ambito di una serie di iniziative didattiche organizzate dall’Istituto scolastico in collaborazione con il Comune di Ferrara, era quello di illustrare agli studenti i principali aspetti della tradizione carnevalesca a Ferrara nel periodo rinascimentale, con particolare  riferimento al periodo della seconda metà del XV secolo, quando la città, sede della corte estense, divenne una delle più importanti capitali europee della cultura.

Il responsabile dell’Ufficio ricerche storiche del Comune si è soffermato, tra l’altro, sulla figura del duca Ercole I d’Este, grazie al quale le feste carnevalesche cittadine si arricchirono di grandi spettacoli e tornei, ma soprattutto di celebri rappresentazioni teatrali alla riscoperta dei testi di Plauto.

Particolare interesse hanno suscitato negli studenti i racconti tratti da alcune cronache del tempo, dove si ricordava che il duca stesso, oltre a promuovere spettacoli di vario genere, partecipava mascherato a balli, scherzi ed altri divertimenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com