Eventi e cultura
25 Ottobre 2012
Aperto il bando per la sesta edizione del concorso Docunder30

Giovani documentaristi cercasi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Festival Bonsai chiude con oltre 2200 spettatori

Più di 2.200 spettatori e spettatrici di ogni età per gli oltre 20 spettacoli in cartellone portati in scena in 9 differenti luoghi della città da una compagine di circa 50 artisti e performer, di cui il 65% under 35: sono i numeri della 9° edizione di Bonsai, il Festival di Teatro Contemporaneo ideato e organizzato dall’associazione Ferrara Off

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

È on-line il bando di concorso per la sesta edizione di “Docunder30”, in programma al cinema Apollo di Ferrara dal 23 al 24 novembre. Sul sito del concorso sono reperibili la scheda di partecipazione e il regolamento. La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 6 novembre.

La rassegna – ideata e organizzata dalla Der, Documentaristi Emilia-Romagna, in collaborazione con la videoteca dell’Assemblea legislativa della Regione – si propone di ricercare, valorizzare e promuovere i lavori realizzati da giovani autori attivi in Emilia-Romagna o che hanno realizzato film sull’Emilia-Romagna.

Oltre al concorso tradizionale che prevede l’assegnazione di un premio al miglior film documentario, sono previsti il concorso miglior promo – trailer – di film documentari e il concorso miglior spot a tema “cultura: cibo per l’anima”, della durata massima di un  minuto.

L’iscrizione al festival è gratuita ed è possibile partecipare contemporaneamente a tutte le sezioni del festival.

Per l’edizione 2012 sono ammessi film documentari di qualunque tema e durata, realizzati da giovani autori e produttori massimo di 30 anni, attivi in Emilia-Romagna o che hanno realizzato opere e film sull’Emilia-Romagna. Non è richiesta l’anteprima nazionale delle opere.

La selezione dei lavori è insindacabilmente rimessa alla discrezionalità del comitato di selezione che quest’anno ha come presidente il regista e giornalista Filippo Vendemmiati. I film selezionati non potranno essere ritirati dal concorso per nessun motivo.

 La giuria dei concorsi quest’anno è composta dagli studenti dell’Università di Ferrara ed è presieduta da Alberto Boschi, docente di storia del cinema.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com