Vivono in auto con la figlia di due anni. Li soccorrono i Carabinieri
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
Vivevano da non si sa quanto tempo in pochi metri quadri. Padre, madre incinta, figlia di due anni, con cane e gatto, dormivano tutti nell'auto. Ferma in un parcheggio pubblico
“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli
In risposta alle critiche sollevate dalla Fp Cgil di Ferrara in merito alla gestione del piano ferie estive, alla contrattazione aziendale e alle politiche del personale, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno diffuso una nota per fare chiarezza e ribadire la loro apertura al confronto
Si chiude un pezzo di storia con l’addio al BiBlù, l’autobus simbolo del progetto BibliotecaBlù che per anni ha allietato le giornate dei bambini ricoverati nella pediatria, quando era situata nel blocco 15 dell'ex Sant'Anna
Ferrara rende omaggio a Nando Orfei, uno dei più grandi artisti circensi della storia, con l’intitolazione del parco di via Porta Catena, un luogo simbolico dove il suo grande tendone ha più volte trovato casa durante le celebri tournée
Anche Ervis Myftiu, l’albanese di 30 anni arrestato a fine settembre a Bondeno con un chilo di eroina (vai all’articolo), di una delle due organizzazioni internazionali di narcotrafficanti sgominate dalla Squadra Mobile di Frosinone in una maxi operazione, denominata “La bella e la bestia”, che ha portato all’emissione di 22 ordinanze di custodia cautelare (emesse da Napoli) quasi tutte eseguite. Sono inoltre 34 gli indagati e 46 i capi di imputazione, con sequestro di 13 chilogrammi di eroina, 6 di cocaina e 20 di sostanza da taglio, oltre ad armi e munizioni.
Le due organizzazioni, capeggiate da italiani e albanesi, si dividevano il traffico di eroina l’una e cocaina l’altra. Il nome dell’operazione deriva dal capogruppo di due organizzazioni criminali che utilizzava due amanti per poter gestire il traffico di droga in tutta Italia. Le indagini sul milionario giro d’affari sono state avviate due anni fa dopo l’arresto dell’allora latitante Giuseppe Buttone, ultimo esponente del clan casertano Mezzacane-Belfiore di Marcianise. Le indagini hann0 portato quindi all’arresto delle 22 persone residenti in provincia di Frosinone, Latina, Roma, Padova, Cosenza, Ancona e Ferrara.
Ervis Myftiu
Per un terzo degli arrestati è stata disposta la misura dei domiciliari e, fra questi figura anche il nostro Ervis Myftiu, che li sconterà però solo una volta uscito dal carcere dell’Arginone, dove si trova rinchiuso per i fatti di fine settembre. L’episodio di cui è ritenuto responsabile risale ad aprile-maggio del 2011, quando Ervis detto “Visi”, che nella seconda organizzazione – quella che trasportava eroina dall’Albania (la prima invece importava cocaina dall’Olanda) – aveva assunto un ruolo ai massimi vertici, effettuò un viaggio per far arrivare all’organizzazione stessa 20 chili di eroina e 5 chili di sostanza da taglio (detta anche “pittura” o “inchiostro”). Eroina che in minima parte Ervis tratteneva per i suoi traffici nel Ferrarese.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com