Cronaca
16 Ottobre 2012
Dopo il caso sollevato da Estense.com la richiesta di Bratti alla Cancellieri

“Oscurare il sito neonazista Stormfront”

di Marco Zavagli | 1 min

Leggi anche

Il Castello Estense resta pienamente accessibile fino a inizio 2026

Il percorso museale del Castello Estense resterà pienamente fruibile fino all’11 gennaio 2026. Una decisione importante, che riflette la volontà dell’Amministrazione Comunale e della Provincia di Ferrara di garantire continuità nella valorizzazione del principale simbolo cittadino

Spal, due partite per evitare la retrocessione

Ora o mai più. La Spal si gioca il tutto per tutto domani contro il Milan Futuro, nella prima delle due gare che decideranno chi, tra ferraresi e milanesi, meriterà di giocare anche il prossimo anno in serie C

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

(immagine di archivio)

Lo aveva promesso tramite tweet e ora lo fa tramite microfono. In aula. Quella di Montecitorio. Il deputato ferrarese Alessandro Bratti è intervenuto alla Camera per chiedere al ministro degli Interni “di verificare la possibilità di oscurare il sito Stormfront”. “Da questo sito e dal forum che si è sviluppato – spiega Bratti – sono state fatte minacce e insulti di stampo antisemita nei confronti di una docente universitaria di origine ebrea ferrarese”.

Il caso, come noto, è stato sollevato sabato scorso da Estense.com, che aveva denunciato le frasi e gli accenti di stampo antisemita nei confronti di Marcella Ravenna (vai all’articolo). La docente di Psicologia sociale presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’ateneo estense venne apostrofata sul sito italiano di Stormfront.org come “autrice di libri sulla shoah, sui nazi-demoni e sulle implicazioni psicologiche dell’antisemitismo e del razzismo… un’ebrea ossessionata da se stessa e dalle fantasie di sangue del suo popolo”.

Dopo la nostra denuncia, Bratti anticipò via twitter l’intenzione di presentare una interpellanza al Viminale. E così è stato: “A Ferrara – continua Bratti nel suo intervento diretto ad Anna Maria Cancellieri – la comunità ebraica da sempre ha svolto e svolge un ruolo fondamentale per la nostra comunità. Oltre a condannare questo episodio chiediamo con forza venga di fatto eliminato”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com