Eventi e cultura
26 Maggio 2012
Un punto di raccolta di materiali per le popolazioni terremotate al Parco Giorgio Bassani

Camelot Café inaugura e raccoglie aiuti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Premio ferrarese per Dario Argento a Venezia

“Grazie per questo premio, ancor più apprezzato perché inaspettato”. Sono le parole di Dario Argento che lunedì 1° settembre ha ricevuto il Premio Sandro Symeoni, un riconoscimento speciale dedicato al grande regista e alla sua carriera

Avventura nel labirinto: bambini alla sfida del Minotauro

Riusciranno i nostri giovani eroi a catturare il terribile Minotauro? È questa la sfida proposta dal laboratorio gratuito “Avventura nel labirinto”, in programma domenica 7 settembre alle ore 15.30 al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara

Czertok vince il premio Enriquez per ContraGigantes

Horacio Czertok si aggiudica il riconoscimento del Premio Nazionale Franco Enriquez 2025, grazie all’interpretazione di ContraGigantes. L’attore argentino, fondatore del Teatro Nucleo di Ferrara, è stato premiato a Sirolo il 30 agosto

“A tutto volume!” è il titolo dell’iniziativa che, partendo dalle famose parole di Pavese “La letteratura è una difesa contro le offese della vita”, vuole cogliere l’occasione dell’inaugurazione della stagione 2012  di Camelot Café per promuovere la lettura e proporre un divertente scambio di libri “ a scatola chiusa” tra i partecipanti alla serata: durante la festa di questa sera (sabato 26 maggio) chi porterà un libro impacchettato potrà scambiarlo con un altro volume a sorpresa.

A partire dalle 19 la serata prevede un aperitivo con dj set e  per i più piccoli una bellissima zona gioco per divertirsi in tranquillità, seguiti da due animatrici. Un’occasione per prepararsi all’estate nel verde del Parco Urbano a due passi dal centro storico.

Visti gli ultimi fatti drammatici che hanno coinvolto il nostro territorio,  Camelot – Officine Cooperative ha deciso di utilizzare questo momento di festa per predisporre un punto di raccolta di materiali per le popolazioni terremotate.

Sarà possibile portare prodotti per l’igiene e la cura della persona, biancheria e maglieria intima di tutte le taglie, lenzuola e coperte, giochi e materiali di cancelleria che potranno anche essere utilizzati dai nostri educatori, che si occupano di animazione sociale presso il Comune di Bondeno.

Il punto di raccolta verrà poi spostato presso un’altra sede della cooperativa in via Medini, 28  (Zona Doro)– Ferrara, nelle giornate di domenica 27 dalle 10.30 alle 12.30 e di lunedi’ 28 dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 17 alle 19.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com