Cronaca
21 Maggio 2012
Lo ha disposto la prefettura di Ferrara in attesa degli accertamenti di agibilità

Uffici pubblici chiusi in via precauzionale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ancora spaccio in Gad. I Carabinieri assistono allo scambio

Continua il problema dello spaccio in Gad e la conseguente opera di deterrenza delle forze dell'ordine. I carabinieri, transitando nei pressi del parchetto di via Porta Catena, nota un giovane che si avvicina a un uomo seduto su un muretto del parco.

Precipita ultraleggero a Ferrara, morto il pilota

Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Tutti gli uffici pubblici della città e dell’Alto ferrarese rimarranno chiusi domani. Lo ha disposto la prefettura di Ferrara al termine dell’ultimo summit pomeridiano di ieri sulla situazione del sisma, vista la situazione di grave emergenza determinatasi in parte del territorio ferrarese a causa del terremoto.

Il provvedimento deriva dalla considerazione “che gli edifici che ospitano uffici pubblici potrebbero essere stati  danneggiati dal sisma e che, allo stato attuale, non è possibile procedere ad un’immediata verifica su tutti gli uffici  pubblici al fine di accertarne l’agibilità”.

Per questo il prefetto Provvidenza Raimondo ha ritenuto opportuno, in via precauzionale, “inibire al personale ed agli utenti l’accesso agli uffici, per scongiurare eventuali situazioni di pregiudizio alla sicurezza pubblica e le probabili ripercussioni anche sull’ordine pubblico conseguenti alla presenza anche di impiegati e di utenti ed al fine di agevolare le operazioni di verifica tecnica”.

Rimarranno chiusi quindi, in via precauzionale, tutti gli uffici pubblici nei Comuni di Bondeno, Cento, Ferrara, Mirabello, Poggio Renatico, Sant’Agostino, Vigarano Mainarda per l’intera giornata di lunedì 21 maggio, fatta eccezione per i servizi pubblici essenziali, quelli di reperibilità nonché quelli organizzati per la gestione delle emergenze.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com