Comacchio
3 Maggio 2012
Quattro mesi per lui. Prosciolto Pennini. A processo Carli e Mari

Pinete, condannato l’imprenditore Vitali

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

A processo per aver palpeggiato la nipotina, assolto

La Procura aveva chiesto la condanna a sei anni, ma - per il tribunale di Ferrara - quel fatto che lo aveva portato a giudizio non sussiste. Sentenza di assoluzione ieri (17 luglio) pomeriggio quindi per un uomo di 40 anni, inizialmente accusato di aver palpeggiato più volte la nipote di 11 anni nelle parti intime

Stalking e lesioni. Un anno per il ‘complice’ di Amanda Guidi

È stato condannato a un anno - con rito abbreviato - il 60enne Romano Maccagnani, coimputato con la 31enne Amanda Guidi con le accuse di stalking e lesioni per aver insieme perseguitato e - in un'occasione - aggredito l'ex fidanzato 61enne della donna

Neonato muore in culla, la Procura apre un’inchiesta

È morto improvvisamente, mentre stava dormendo nella propria culla, dopo aver mangiato. È quanto accaduto nel pomeriggio di martedì (15 luglio) in un appartamento di via Carlo Mayr. A perdere la vita un bimbo di appena tre mesi, per cui ora la Procura di Ferrara - pm di turno Silvia Clinca - ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio colposo contro ignoti

Aldro, una sound parade lungo le Mura per celebrare il suo compleanno

"Per il suo compleanno, ci piace ricordare Federico con una festa collettiva, senza dimenticare che dopo vent'anni, ci sono ancora tante questioni legate alla gestione della sicurezza nelle nostre comunità". Sono le parole Andrea Boldrini, portavoce del Comitato Federico Aldrovandi 2005 - 2025, nonché suo amico

Lido di Spina. Primo verdetto ieri per il procedimento sulle pinete di Lido di Spina. Il gip Silvia Marini ha condannato a 4 mesi l’imprenditore Sergio Vitali legale rappresentante della Villaggio dei Pittori srl e titolare del permesso di costruire.

Il progetto “incriminato” prevedeva la costruzione di una residenza alberghiera composta da 89 appartamenti, con tanto di piscina e servizi annessi, da realizzarsi attraverso l’abbattimento di 40 pini e 5 querce. I lavori vennero iniziati con l’abbattimento di 17 alberi. Poi tutto si fermò con l’intervento dell’autorità giudiziaria. Secondo le indagini sarebbe avvenuta una violazione della Legge Galasso sui vincoli paesaggistici, per aver eseguito (o consentito l’esecuzione) i lavori su beni paesaggistici senza la prescritta autorizzazione. E questo in base a un permesso illegittimo, dal momento che l’area era sottoposta a tutela dal Piano territoriale di coordinamento provinciale. Con tale condotta, secondo la procura, gli imputati avrebbero alterato le bellezze naturali del luogo.

Vitali, difeso dall’avvocato Filippo Sgubbi che aveva optato per il rito abbreviato, è stato condannato per uno solo dei quattro capi di imputazione che gli erano stati ascritti dalla pm Ombretta Volta, che in sede di requisitoria aveva chiesto 6 mesi. Il capo di imputazione (“derubricato in sede di sentenza in una fattispecie più lieve”, precisa il suo difensore) riguarda l’esecuzione dei lavori  nell’area della”duna”, zona protetta a livello paesaggistico.

Vitali, assolto per le altre tre contestazioni relative al permesso di costruire e all’abbattimento dei pini secolari, dovrà anche pagare 4mila euro di multa e 5mila euro di risarcimento a Legambiente, costituita parte civile attraverso l’avvocato David Zanforlini, oltre alle spese processuali.

L’altro imprenditore coinvolto, Roberto Pennini, presidente dell’azienda esecutrice dei lavori (la Par.Co), è stato prosciolto da tutte le accuse a suo carico. Rinviati a giudizio invece il dirigente dell’Ufficio Urbanistica del Comune di Comacchio Manlio Carli e il direttore dei lavori Leonardo Mari.

Per loro il processo si aprirà il 21 settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com