Ospedale di Cona, c’è la data. L’inizio del trasloco da corso Giovecca a via Palmirano è l’8 maggio. La conferma ufficiale arriva dalla direzione generale del Sant’Anna, che fa sapere come la relativa delibera sia stata approvata nella giornata di mercoledì (18 aprile). È già partita inoltre la comunicazione della partenza a tutti i professionisti dell’azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara. Il trasloco dal Sant’Anna di Ferrara al nuovo polo fuori città dovrebbe attuarsi in un periodo compreso tra le sei e le otto settimane.
Martedì 8 maggio è quindi il giorno in cui il dipartimento medico inizierà le fasi di trasferimento. Questo reparto, che comprende le unità operative di medicina interna universitaria ed ospedaliera, clinica medica, gastroenterologia, malattie infettive e geriatria, nonché le strutture semplici dipartimentali di ecografia interventistica, medicina alta rotazione, diagnostica vascolare, endoscopia digestiva e day hospital interni stico, sarà il primo a spostarsi. Si parla di circa 200 posti letto, con 70 medici, 30 specializzandi, 88 infermieri professionisti, 30 operatori socio-sanitari e 6 coordinatori.
È previsto invece per domenica 29 aprile una giornata dedicata alla visita dell’ospedale Sant’Anna a Cona. Tutti i cittadini potranno recarsi presso la nuova struttura nosocomiale; ad attenderli sarà presente personale dedicato. Ulteriori aggiornamenti verranno forniti nei prossimi giorni.
La prima fase che dovrebbe essere completata entro la prima metà di giugno porterà a Cona 580 posti letto e 80 ambulatori, oltre alle strutture diagnostiche come la risonanza magnetica e la tac.
I vari reparti verranno trasferiti seguendo lo stesso ordine preparato nel documento di ottobre/novembre: i primi – come detto – saranno il dipartimento di medicina, di medicina specialistica e il pronto soccorso (comprendente la parte emergenze e relativa chirurgia). Seguiranno riproduzione e accrescimento e chirurgia specialistica.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com