Recensioni
1 Luglio 2011
Nuovo e-Book per la ferrarese Futurist Editions

La Primavera islamica secondo Pierluigi Casalino

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Diventare RLS: ruolo, responsabilità e formazione dedicata

Se stai leggendo questo post, probabilmente ti sei imbattuto nella figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Il RLS è l’occhio attento dei lavoratori sul posto di lavoro. È una persona designata o eletta che ha il compito di vigilare sulla sicurezza e la salute nei luoghi in cui lavora

Personalizzazione e qualità: il valore dei doni firmati Fotoregali.com

In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dalla comunicazione digitale, il valore dei ricordi fisici acquisisce un significato speciale. Le fotografie scattate con un click, condivise sui social e archiviate nei dispositivi elettronici, purtroppo, rischiano di perdersi nel flusso rapido dell’informazione

Libri che aiutano a pensare in modo più creativo

Pensare in modo creativo non è solo un talento innato. È anche il frutto di esercizi costanti stimoli esterni e letture che spingono fuori dai binari abituali. I libri sono alleati silenziosi in questo processo

L'artista Haifa Wehbe

Dopo il libro on line sul futurismo, sempre per la ferrarese Futurist Editions, dal 2009, editing neofuturista in rete curato da Guerra, Ganzaroli, Ferrante e Graziano Cecchini, bis dello scrittore ligure di Imperia, Pierluigi Casalino. Un volume on line sorprendente, attualissimo: l’eclettico scrittore (è autore anche del romanzo storico Il Tempo e la Memoria – Ennepilibri), spesso in viaggio nei paesi arabi, ha lanciato nel web infatti “Verso la primavera islamica”, zoom promettente sul futuro dei paesi arabi, alla luce dei contemporanei moti diffusi di ribellione.

L’analisi rapida e sintetica dello scrittore delinea scenari prossimi positivi, oltre la frattura culturale tutt’oggi persistente tra certo Occidente e certo Medio Oriente o terre arabe: attraverso parole persuasive, squisitamente non ambigue, persino occidentali “classiche”, ma capaci di disvelare con scansioni sia storico-filosofiche che contemporanee ed insospettate scenari creativi e progressisti.. Da certo umanesimo arabo, Averroe, Avicenna, certo influsso arabo e islamico su Dante (e anche i futuristi…vedi Valentine de Sant Point), a certa poetica attuale, persino l’avanguardia a Dubay, non ultimo il ruolo delle donne, probabile detonatore della futura auspicata modernizzazione, democraticizzazione dei paesi islamici.

Significative le “pagine” dedicate a certa sessualità delle donne ad esempio nel Maghreb e il corollario di fotografie tutte dedicate a splendide donne arabe di successo o comunque del mondo dell’arte e della musica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com