Sono due le mostre di giovani artisti dell’Emilia-Romagna realizzate nell’ambito del corso di formazione “Il Mestiere delle Arti” che saranno inaugurate oggi: alle 18 la personale di Cinzia Delnevo al museo Casa Ariosto (via Ariosto 67) e alle 19.30 la personale di Alessio Bogani alla palazzina Marfisa D’Este (corso Giovecca 170). Il progetto triennale di formazione avanzata “Il Mestiere delle Arti” è sostenuto dal Ministero della Gioventù e dalla Regione Emilia Romagna – Assessorato al Progetto Giovani e attuato dal GA/ER (Associazione Giovani Artisti dell’Emilia Romagna) e dal Comune di Ferrara. Ultima fase del programma è la realizzazione completa da parte di ciascun allievo artista di una mostra personale: dalla concezione espositiva all’allestimento, fino alla comunicazione e gestione dell’evento. Questi i dettagli delle mostre, realizzate in collaborazione con Musei Civici d’Arte Antica del Comune di Ferrara.
Alle 18 al museo Casa Ariosto Cinzia Delnevo inaugura la personale “Dodici | Esperienze non lineari del tempo”. Alle ore 18.30 avrà inizio la performance ‘Dodici movimenti per clepsamia e contrabbasso’ con la collaborazione di Salvatore Lauriola. La mostra, realizzata in collaborazione con Musei Civici d’Arte Antica del Comune di Ferrara, resterà aperta fino all’11 settembre (orari feriali 10 – 13 | 15 – 18; domenica 10 – 13; lunedì e festivi infrasettimanali chiuso). L’ingresso è gratuito.
Alessio Bogani presenta invece “Haunted” dalle 19.30 alle 21.30 alla palazzina di Marfisa D’Este. Il progetto di Alessio Bogani è costituito da lavori della serie Haunted (infestazione, possessione), che partono dalla suggestione delle leggende urbane e dei racconti folkloristici riguardo dipinti maledetti, elaborando, con una pittura che conserva le tracce della propria architettura e lavorazione, soggetti esplicitamente riferiti al paranormale o immagini costruite in modo da restituire un’immagine inquietante.
La mostra resterà aperta fino al 28 agosto (orari martedì – domenica 9-13 / 15-18. Lunedì chiuso). Ingresso intero euro 4; ridotto euro 2 (oltre i 65 anni); gratuito fino ai 18 anni.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com