Cimiteri di notizie
Ogni giornalista ucciso è un osservatore della condizione umana in meno. Ogni attacco distorce la realtà creando un clima di paura e autocensura
Giornata dell’Europa. Sguardo al passato con un occhio al futuro
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
Primo piano
Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia
Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca
Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale
Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022
Tiene due Revolver incustodite in casa. Pensionato denunciato
Durante la mattinata di mercoledì 7 maggio, i carabinieri hanno svolto un servizio straordinario di controllo finalizzato alla verifica della corretta detenzione di armi da fuoco, nell’ambito delle attività di prevenzione dell'ordine e sicurezza sul territorio
Insulta la figlia in piazza e offende il comandante dei carabinieri. Mamma nei guai
Un'accesa lite familiare - acuita da uno stato di ubriachezza importante - ha finito per mettere nei guai una donna di 36 anni di nazionalità ucraina, che da un po' di anni abita nel Copparese
Lo trovano nascosto in via del Lavoro con arnesi e viene denunciato
Si stava nascondendo dietro le automobili in sosta nel parcheggio di via del Lavoro, sperando che la pattuglia dei carabinieri impegnata nel controllo della zona non si accorgesse di quella presenza così sospetta in un luogo che, dopo mesi di calma apparente, è tornato nuovamente agli onori delle cronache locali per episodi di danneggiamento ai veicoli
La vetreria Box doccia di Sant’Agostino compie cinquant’anni
E’ nata cinquant’anni fa, il 2 maggio del 1975, la vetreria Box Doccia di Sant’Agostino di proprietà della famiglia Balboni: oggi (giovedì 8 maggio) l’azienda ha festeggiato il cinquantesimo compleanno
Trovato con un cutter in Gad, doveva essere in carcere. Arrestato
Si aggirava con fare sospetto in zona Gad e, dopo un controllo, gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine della polizia di Stato di Bologna hanno scoperto che, non solo non stava rispettando il foglio di via obbligatorio emesso dal questore di Ferrara, ma che era destinatario di un ordine di carcerazione emesso dall'autorità giudiziaria di Cremona
Fabbri a Cittadini del Mondo: “Liberi di rivolgersi al mercato privato”
"Cittadini del mondo, ma non di Chiesuol del Fosso". Apre con queste parole la replica del sindaco Alan Fabbri dopo l'assemblea di ieri che ha visto riunirsi, nonostante la pioggia, molte persone per sostenere l'associazione Cittadini del Mondo
Altre notizie
Concerti, spettacoli e sport. Balboni: “Il nostro modo di far partecipare la città alla riqualificazione”
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
La cultura traina le imprese
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Trentesima edizione per il Salone del Restauro
Dal 14 al 16 maggio 2025, il quartiere fieristico di Ferrara ospita la trentesima edizione di Restauro, Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali.
Unife presenta al MiC il primo rilievo digitale del Colosseo
Dopo due anni di lavoro, l'Università di Ferrara ha presentato al Ministero della Cultura il primo rilievo digitale integrato del Colosseo. Il progetto ha restituito anche il primo "Heritage Building Information Modelling" del monumento romano
Lettere al direttore
Ciclisti pericolosi
Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...
ALTRE LETTERE
Fermiamo l’invio di armi a Israele
Non c’è più tempo per l’ambiguità: chiediamo agli eurodeputati italiani di pronunciarsi chiaramente contro la complicità armata con uno Stato che viola il diritto internazionale. Di fronte all’orrore che si sta consumando a Gaza, l’Europa e i suoi rappresentanti...
Ferrara città delle biciclette rischiose
Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...
Cortocircuito a destra per Un ponte per
Buongiorno, ho letto nel vostro giornale che la prossima lista di centro destra che si presenterà alle elezioni di Comacchio ha costituito un’associazione che ha chiamato Un Ponte per. A tale proposito ricordo che esiste dal 1991 una ONG che porta questo nome Un...
Via Irma Bandiera? Meglio via Livia Bianchi
La bolognese Irma Bandiera è una splendida figura di partigiana, ma è ampiamente ricordata con intitolazione di vie, murales ed altro a Bologna e in numerosi comuni della provincia felsinea
Ferraresi nella Resistenza : ricordiamo anche Oscar Galloni
Tra i nostri concittadini che si distinsero nella Resistenza vorrei aggiungere Oscar Galloni (nato a Ferrara nel 1898 e deceduto a Roma nel 1983) che fu decorato di medaglia d'argento quale ufficiale degli Alpini nel corso del primo conflitto mondiale
Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Non c’è parità tra chi uccide la libertà e chi muore per difenderla
Gentile direttore, il 7 maggio ad Argenta si ricorda Natale Gaiba. Si studi la storia di quest’uomo coraggioso, un vero eroe. Al suo funerale, celebrato da don Giovanni Minzoni, parteciparono più di 5.000 persone. Due figure unite da un ideale di libertà e...
Siamo in “guerra” di Pace
Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...
Il Primo Maggio a Masi Torello, riflessioni
Buon primo maggio, questa ricorrenza dalla connotazione fortemente positiva per quella che, a maggior ragione, è una Repubblica fondata sul lavoro, non può però esimerci dal fare una riflessione per quanto riguarda il nostro territorio. Questa festività, a Masi...
Anpi e la ricchezza del Manifesto di Ventotene
Spett. Redazione Con riferimento alla lettera della Sig.ra Anna Fiorini vogliamo precisare in primo luogo che stabilire un rapporto di 'causa-effetto' tra il Manifesto di Ventotene e l'attuale realtà dell'Unione Europea è operazione antistorica e non fondata sui...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
Al Meis con Interno Verde. Domenica 11 alle 10.30
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Sport
Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione
Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine
Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili
Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...
Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma
Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina
Rubriche
Aziende Sanitarie e Aic insieme spiegare al Celiachia
In occasione della Settimana della Celiachia 2025 – che si svolge dal 10 al 18 maggio - le Aziende Sanitarie ferraresi, in stretta collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) Emilia Romagna, promuovono una serie di eventi e iniziative
Curare i curanti: due giornate di formazione a Ferrara
Il 9 e 10 maggio si svolgerà a Ferrara la nuova edizione dell’iniziativa "Curare i curanti", un’importante occasione di formazione e riflessione dedicata ai docenti delle scuole secondarie di I e II grado e agli operatori sanitari
La vetreria Box doccia di Sant’Agostino compie cinquant’anni
E’ nata cinquant’anni fa, il 2 maggio del 1975, la vetreria Box Doccia di Sant’Agostino di proprietà della famiglia Balboni: oggi (giovedì 8 maggio) l’azienda ha festeggiato il cinquantesimo compleanno
Blog
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto
Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca
Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...