Congresso Pd. Zerbini: “Tornare in strada con umiltà e tenacia”
Tornare in strada, casa per casa, con “umiltà, energia e tenacia” per ottenere la “fiducia” necessaria per “rendere concreto il cambiamento”. È il messaggio che Giada Zerbini affida a una lettera aperta
Lista Fabbri: “Vincente l’aumento della tassa di soggiorno”
Lo scorso gennaio la Giunta ha stabilito le nuove tariffe dell’imposta di soggiorno per i turisti. L’adeguamento è risultato necessario perché fermo al 2013, e le nuove tariffe sono entrate in vigore il 1° di aprile
Primo piano
Pd: “Contrastare la desertificazione bancaria e migliorare l’accesso al credito”
Contrastare la desertificazione bancaria e consentire un migliore accesso al credito alle imprese e ai cittadini ferraresi. È questo lo scopo di una mozione del Pd, firmata da tutti i consiglieri, con la quale si chiede di "costituire, d’intesa con la Provincia e la Regione, un Osservatorio sul Credito dove banche, istituzioni, sindacati e associazioni di categoria possano discutere, individuare e condividere misure volte a favorire l’accesso al credito per rilanciare l’economia locale"
Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe
Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata
Ferrara-Mare. Chiusura temporanea di alcuni svincoli
Nell’ambito dei lavori Anas di ripristino e implementazione della segnaletica verticale, già in parte eseguite questa settimana, sono previste nuove chiusure temporanee notturne di alcuni svincoli del Raccordo Autostradale 8 “Ferrara – Porto Garibaldi”
Vent’anni senza Aldro, un dibattito pubblico per riflettere su repressione, diritti, sicurezza oggi
"Vent'anni senza Aldro – Ordine pubblico o giustizia sociale?" è il titolo dell'incontro che si terrà il 13 giugno alle 18 al Circolo Arci Bolognesi
Violenza di genere e lotta alla mafia: torna la “Festa della legalità”
Tre giorni di eventi per ricordare l’importanza di affrontare i temi del contrasto alla violenza di genere e della lotta alle mafie. Con questo obiettivo torna dal 29 al 31 maggio al parco Coletta la “Festa della legalità, della responsabilità e dei diritti”
Asfaltata e più sicura. Riaperta via Frattina
Grande soddisfazione a Vigarano per la riapertura ufficiale di via Frattina, ora completamente riasfaltata e tornata fruibile. L'intervento, che rappresenta un risultato importante per la comunità e la viabilità, è stato realizzato interamente a costo zero per il Comune e per i cittadini, grazie a un accordo raggiunto con l'azienda Ca' Bianchina
Music Emergency fa diciotto. Musica e solidarietà a parco Pareschi
Una serata nel cuore della città, per arrivare al cuore dei cittadini e sensibilizzarli sulla raccolta fondi per l'acquisto di un polisonnigrafo a uso pediatrico da destinare al reparto di oncologia pediatrica dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Empori Solidali. Un festival per parlare delle esperienze sul territorio
"La speranza: un cammino, una scoperta, una relazione". È questo il tema scelto per la 4a edizione del Festival Provinciale degli Empori Ferraresi, che avrà luogo sabato 24 maggio dalle 9 alle 13 alla Sala della Musica
Altre notizie
In vendita la storica sede della Lega
Due ingressi, uno su via Capo delle Volte e uno su via Ripagrande, un ripostiglio, un bagno, riscaldamento autonomo e clima, 75 metri quadrati al piano terra e un costo di 149mila euro. La sede della Lega è in vendita
Minacce al legale. Gli avvocati ferraresi scrivono al Consiglio Nazionale Forense
Delibera del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Ferrara: "Avviare una concreta riflessione funzionale alla sensibilizzazione della cittadinanza al rispetto della figura e dell'attività degli avvocati"
Welfare. Gianella (FdI): “Confermare sconti per anziani in case di residenza con Isee bassa”
Il consigliere spiega che il contributo rivolto agli utenti con Isee fino a 20mila euro non è ancora stato confermato per il 2025
Rinnovabili, lo stallo dopo il Tar: Calvano: “Governo riscriva il decreto”
Si è svolta in Regione, in Commissione III, l'informativa dell’assessora all’Ambiente Irene Priolo, che ha fatto il punto sullo stallo normativo che ha colpito il settore delle energie rinnovabili a seguito della recente sentenza del Tar del Lazio
Lettere al direttore
Contributo di bonifica con commissione
Il contributo di bonifica è la quota annuale dovuta da tutti i proprietari di terreni e di fabbricati che si trovano nel territorio gestito da un Consorzio di Bonifica. È inutile chiedersi quale beneficio comporta per l'appartamento o terreno di proprietà tale...
ALTRE LETTERE
Il 23 maggio 1986 ci lasciava Altiero Spinelli
Alla soglia dei 40 anni dalla morte di Altiero Spinelli tutto il mondo federalista, e non solo, lo ricorda con grande passione. Fondatore del Movimento federalista (MFE) e cofondatore dell’Unione dei federalisti europei (UEF), fu pioniere dell’integrazione europea,...
Grazie all’ospedale di Argenta
Buongiorno, Intendo ringraziare sentitamente il Dottor Ronagnoli del reparto di Ortopedia, e la Dottoressa Fara degli ambulatori di terapia intensiva e del dolore operanti presso l'ospedale di Argenta. Hanno mostrato estrema attenzione e professionalità...
Grazie per esservi presi cura di Francesco
Un sincero ringraziamento ai Medici, Coordinatori, Infermieri, Operatori Sanitari della Pneumologia, DH e Degenza Oncologica, Radiologia, Radioterapia, Laboratorio Analisi e Antiblastico dell’Ospedale S. Anna di Cona. Da ormai un anno, e soprattutto negli ultimi...
Intrattenimento e commercio ambulante una risorsa, ma solo se gestiti con criterio e rispetto
Portiamo nuovamente l’attenzione sull’annosa questione relativa agli eventi organizzati nella zona di viale Alfonso D’Este, in particolare nel tratto adiacente i Bagni Ducali e alle storiche mura rinascimentali. Per tre giorni, la chiusura del viale per...
Referendum e strumentalizzazioni
Gentile Direttore, in questi giorni alcuni esponenti del centrodestra stanno cercando di giustificare l’astensione ai referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno 2025 citando una frase del Presidente emerito Giorgio Napolitano:...
“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”
Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...
Ciclabili, serve una visione
Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...
Ritrovarsi a 60 anni dal diploma
Un folto gruppo di ex studenti della 'mitica' V A a.s.1964/65 dell'Istituto Tecnico Burgatti di Cento si è riunito a Ferrara per celebrare in allegria e amicizia il 60° anniversario del conseguimento del diploma di Ragioniere, intervallo durante il quale non si...
I Cristiani impegnati politicamente nel centro-sinistra devono alzare la voce
Gentile Direttore, le radici dell'Ulivo prima - e del Partito Democratico poi - affondavano nella sintesi tra differenti culture politiche: il socialismo democratico, il liberalsocialismo, il cristianesimo democratico e sociale. Fu quella un'epoca di grande...
Ciclisti pericolosi
Ferrara non è soltanto la città delle biciclette ma anche la città dei ciclisti pericolosi, che si guardano bene dall' accendere i fanali di sera e di notte, viaggiano in doppia fila, girano contromano o sui marciapiedi, pedalano in vie affollate a velocità...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Sabato sfila il Magnifico Corteo
Sabato 24 arriva uno dei momenti più attesi del Palio, il Magnifico Corteo, che unisce la partecipazione popolare con la precisione della rievocazione storica, regalando alla città e ai visitatori uno spettacolo unico, ricco di emozione, tradizione e bellezza
Marani presenta con Franceschini “L’ultima falsità”
Sabato 24 maggio alle ore 17:30 presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara Diego Marani presenta “L’ultima falsità” (La Nave di Teseo) in dialogo con Dario Franceschini
Compie 32 anni il RockaFe
Compie trentadue anni RockaFe l'evento musicale nato nel 1993 all'interno della sagra di San Maurelio a Malborghetto di Boara e poi sviluppatosi in forma autonoma, organizzato nella forma concorso/rassegna rivolta a gruppi cittadini e non
Sport
Partono ad Ancona i Campionati Nazionali Universitari
Dopo il prologo di Loano con il Triathlon , i Campionati Nazionali Universitari 2025 si spostano ad Ancona, presa d’assalto da oltre 3000 studenti-atleti impegnati in 14 discipline tra sport di squadra e individuali
Arriva al Palapalestre l’XI torneo Nazionale di Bacrama
Domenica 25 maggio, presso il Palapalestre di Ferrara, si terrà il Torneo Nazionale di Bacrama, il duello coreografico-strategico nato nella nostra città
BaskIn. A Ferrara la Coppa Italia 2025
Grande soddisfazione per la città di Ferrara, che i prossimi 21 e 22 giugno ospiterà la Coppa Italia Baskin 2025, come confermato insieme a Eisi, Ente Italiano Sport Inclusivi
Rubriche
Il valore dei Comitati Consultivi Misti nella sanità che cambia
Partecipazione significativa al seminario formativo "Conoscere per partecipare: il valore dei Comitati Consultivi Misti nella sanità che cambia" che martedì 20 maggio
Materassi ignifughi per hotel: sicurezza e comfort che fanno la differenza
La sicurezza degli ospiti è una priorità imprescindibile per qualsiasi struttura ricettiva, dagli hotel ai bed & breakfast. Tra i numerosi aspetti da considerare, la scelta di materassi ignifughi rappresenta un elemento chiave per garantire protezione e tranquillità
La Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono all’open day per la prevenzione cardiovascolare
Sensibili all'importanza cruciale della prevenzione come strategia più efficace per ridurre il rischio di patologia e mortalità, le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono all'iniziativa "Open Day sulla Prevenzione Cardiovascolare"
Blog
Gideon Levy: I carri del genocidio stanno scaldando i motori.
Ma che dire di Gaza? Non un solo uomo giusto a Sodoma, nemmeno uno
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto