“Inventare strade nuove”: al Festival di Internazionale si riaccende la memoria del Pci
Al festival di Internazionale si è parlato della stagione del Partito Comunista Italiano e di cosa resta oggi di quell’esperienza. A palazzo Naselli Crispi le testimonianze di Walter Dondi, storica firma de L’Unità, e Claudio Caprara, già collaboratore di D’Alema a Botteghe Oscure e a Palazzo Chigi
Ramaciotti (Crui): progetto Iupals esempio concreto di aiuto e dialogo con Palestina
"Il progetto Iupals (Italian Universities for Palestinian Students) è un esempio concreto di aiuto al popolo palestinese e di dialogo come strumento di pace". Lo sottolinea la rettrice Unife Laura Ramaciotti, presidente della Crui-Conferenza Rettori Università italiane
Primo piano
Internazionale a Ferrara chiude con 79mila presenze
Si conclude con 79.000 presenze e con l’appuntamento all’anno prossimo, la XIX edizione di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale
Decostruire la violenza, educare all’affetto
L’amore non è solo un fatto privato, ma una questione politica che richiede cura, ascolto e solidarietà. Ne ha parlato al festival di Internazionale, al cinema Apollo di Ferrara, Victoire Tuaillon, scrittrice francese e autrice di un podcast molto seguito anche in Italia intitolato 'Il Cuore Scoperto'
Maxi rissa in via Carlo Mayr e piazza Verdi: bottiglie, pietre e paura nei locali
Momenti di grande tensione nella notte tra sabato e domenica tra via Carlo Mayr e piazza Verdi, nel pieno della zona della movida ferrarese. Poco dopo la mezzanotte una violenta rissa ha coinvolto un gruppo di ragazzi, con lanci di bottiglie, bicchieri e tavolini. Alcune persone sono rimaste contuse
Telestense in crisi nera: tecnici in fuga, salta il Tg e futuro a rischio
Il segnale di Telestense, da oltre quarant’anni colonna dell’informazione ferrarese, si sta affievolendo. Negli ultimi giorni la crisi interna dell’emittente è esplosa in tutta la sua gravità
Accesso ingiustificato a dossier sanitari. Garante privacy sanziona l’Aosp con 20mila euro
Il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso di infliggere una multa di 20mila euro all'Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara per aver concesso l'utilizzo di utenze generiche per l'accesso ai dossier sanitari
“La nostra amicizia è pericolosa”, Dominique Eddé e Amira Hass dialogano su Israele e Palestina
Unite dalle idee, ma separate dalla geografia, ieri – 4 ottobre, nella cornice del festival di Internazionale – Dominique Eddé, scrittrice libanese, e Amira Hass, reporter israeliana abitante da oltre 30 anni dei Territori palestinesi occupati, hanno dialogato di Israele e Palestina, al Teatro Comunale di Ferrara, di fronte a una sala gremita
Chiusura di Internazionale a Ferrara: parole, immagini e giovani protagonisti
Oggi, domenica 5 ottobre, ultima giornata della XIX edizione del Festival di Internazionale, il settimanale che da più di 30 anni porta in Italia il meglio della stampa straniera, e dal Comune di Ferrara. Tanti ancora i protagonisti della domenica del festival
Vinicio Capossela a Internazionale: “Fermare la guerra con la voce”
Come possiamo raccontare il mondo interiore che abitiamo, in un tempo che sembra crollare sotto il peso del cambiamento climatico, delle guerre e degli estremismi? Da questa domanda è partito l’incontro “Un anno con Vinicio Capossela”, che ha visto il cantautore dialogare con Giovanni Ansaldo e con lo studioso Alessandro Portelli
Altre notizie
Allerta per il forte vento domenica 5 ottobre
Vento forte aspetta la provincia di Ferrara, soprattutto sulla costa, nella giornata di domenica 5 ottobre. Il sistema di allerta meteo della Regione Emilia Romagna ha emesso un bollettino nel quale indica un allerta di livello giallo nell'entroterra e arancione sul litorale
Italia Viva Ferrara: Sabina Giorgi nuova coordinatrice provinciale
Sabina Giorgi è la nuova coordinatrice provinciale di Italia Viva Ferrara, eletta con il voto degli iscritti nel Congresso di giovedì scorso. Subentra a Pilade Perelli, nominato nel 2024 Commissario provinciale dopo l’“emergenza” innescata dalla fuoriuscita del deputato Luigi Marattin e dei dirigenti ferraresi che lo hanno seguito
Ferrara dedica un parco a San Giovanni Paolo II
Ferrara omaggia San Giovanni Paolo II, Papa, nel 35esimo anniversario della storica visita del Pontefice nel nostro territorio. Da oggi, l'area verde di via Costanza Monti Perticari, già al centro dell'Operazione Parchi Sicuri avviata nel precedente mandato, sarà per sempre dedicata alla memoria di Papa Wojtyla
Sudan, un conflitto trascurato
Un conflitto trascurato dall’attenzione mediatica, quello che in Sudan è scoppiato il 15 aprile 2023, e che – numeri alla mano – si sta configurando come una tragedia umanitaria da 150 mila morti diretti (e 500 mila indiretti), 12 milioni di profughi e cinque zone del paese interessate dalla carestia
Lettere al direttore
Palestina: evitiamo le citazioni bibliche
La frase "Sentinella, a che punto è la notte?" è tratta dalla Bibbia (Isaia 21:11-12) ed è stata infelicemente scelta come slogan per la manifestazione svoltasi davanti al Duomo per reclamare la pace in Palestina. Sentinella, secondo i più noti dizionari, è un...
ALTRE LETTERE
Zona Krasnodar, “problemi di degrado tra alberi malati e marciapiedi disastrati”
Gentile redazione, vi segnalo, con qualche foto-testimonianza, problemi di degrado, pure pericoloso, per la vetustà degli alberi malati e dei marciapiedi disastrati. Vi sono pure le panchine in rovina. Le strade in zona Krasnodar sono impercorribili da tempo. I...
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
Un grazie per Simonetta
Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”
Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...
Basta con la maleducazione e con l’odio
"Non dire cag...Vi abbiamo già appeso per i piedi una volta...". Con queste parole, intrise di odio e di maleducazione maschilista, il consigliere comunale genovese Claudio Chiarotti (PD), come riportato dai media, ha apostrofato una consigliera di Fratelli...
Schlein e il ‘vinceremo’
Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...
Guidetti e “mister cemento”
Ho letto l' intervento di Paride Guidetti (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Gad, Generazione Ambiente Danza. Il teatro tra le strade del quartiere
Due settimane di teatro, danza, musica, proiezioni, cucina e parola che mettono al centro la relazione tra l’essere umano e i suoi ecosistemi – naturali, culturali e sociali
Ai nastri di partenza ‘Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025’
Presentato venerdì 3 ottobre all’Antica Trattoria Max, in centro a Ferrara, il cartellone Tutte le Direzioni in Fall & Wintertime 2025, organizzato dall’associazione musicale, accompagnerà amanti del jazz, della cultura e della convivialità da domenica 12 ottobre a venerdì 26 dicembre
Giacomo Matteotti e la voce che non si spense. A Unife la presentazione del volume
Un secolo dopo il suo assassinio Giacomo Matteotti continua a parlare attraverso i documenti. A restituirne la voce più profonda è il volume “Giacomo Matteotti nelle carte dell’Archivio storico della Camera dei deputati” di Paolo Evangelisti e Fernando Venturini
Sport
Basket. La Benedetto ’64 vince all’ultimo secondo a Correggio
Inizia con una galvanizzante vittoria a fil di sirena il percorso in campionato di una Benedetto 1964 Cento che, al debutto sul difficile campo di Correggio
Pallamano. Ariosto sconfitta da Teramo 34 a 25
Teramo espugna il PalaBoschetto, meritando la conquista dei preziosissimi due punti in palio, in una gara con il punteggio mai in discussione
Ars et Labor travolgente: 3-0 a Castenaso e terza vittoria di fila
L’Ars et Labor non si ferma più. Nell’anticipo di campionato i ragazzi di mister Di Benedetto hanno espugnato con autorità il campo del Castenaso imponendosi 3-0, centrando così la terza vittoria consecutiva dopo i successi contro Comacchiese in campionato e Sant’Agostino in Coppa Italia
Rubriche
Nella Giornata degli Insegnanti si ricorda il ruolo della “Scuola in Ospedale”
Il 5 ottobre ricorre la Giornata Mondiale degli Insegnanti, istituita nel 1994. All’interno del Reparto di Pediatria dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara è attiva la Scuola in Ospedale (Sio)
Formazione e rete di competenze: il percorso delle Aziende sanitarie ferraresi contro la violenza sulle donne
Le Aziende sanitarie ferraresi confermano la propria attenzione e sensibilità sul tema della violenza di genere, mettendo in campo un percorso formativo dedicato a medici, infermieri, Oss e autisti soccorritori dei Pronto Soccorsi provinciali e del Servizio di Emergenza Territoriale 118
Ottobre Rosa 2025: flashmob sull’allattamento
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella
Blog
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni