Inquinamento acustico. La Comune ribatte alla risposta “tardiva” di Balboni
Il 15 aprile, come gruppo consiliare La Comune di Ferrara abbiamo presentato un’interpellanza sull'inquinamento acustico a Ferrara, in deciso ritardo rispetto ai 30 giorni regolamentari, in data 8 luglio, è giunta la risposta a firma del vicesindaco Balboni
Occorre riconoscere gli errori commessi e correggerli nel tempo
Intervento del deputato di Fratelli d'Italia Mauro Malaguti: "Il deficit di bilancio della sanità ferrarese, azienda ospedaliera e Ausl, è un ‘buco’ oramai endemico che si trascina anche su errori commessi nel tempo e che non credo potrà mai essere ripianato senza comportare diminuzione di servizi in termini di quantità e qualità"
Primo piano
Ragazza alla guida con tasso alcolemico da record, 5 volte oltre il limite
L'episodio si è verificato nella tarda serata di domenica 13 luglio, quando gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi, durante i consueti controlli di perlustrazione del territorio, hanno intercettato la conducente in pieno centro città
Mancata sicurezza alimentare. Sanzione da 2mila euro per un ristorante di Fiscaglia
Duemila euro di sanzione amministrativa a causa dell'inosservanza delle procedure di autocontrollo, vale a dire il sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a prevenire i rischi di contaminazione degli alimenti durante tutte le fasi della produzione e della distribuzione
Controlli tra Ostellato e Fiscaglia, denunciate sette persone
Un articolato servizio di controllo del territorio, quello messo in campo dai carabinieri di Portomaggiore che - tra il pomeriggio di martedì 15 e la nottata di giovedì 16 luglio - hanno pattugliato le aree tra Ostellato e Fiscaglia con l'obiettivo di contrastare violazioni in materia di codice della strada e sostanze stupefacenti
Furgone fuori strada in Super, feriti cinque turisti tedeschi
Spaventoso incidente stradale con cinque feriti durante la nottata tra mercoledì 16 e giovedì 17 luglio lungo la Superstrada Ferrara-Mare
Biometano Villanova. I cittadini insistono per un sopralluogo alla centrale
"A che punto è il cantiere per la centrale biometano?". È la domanda che Sandra Travagli - portavoce del gruppo informale di cittadini contrari alla costruzione dell'impianto - pone all'amministrazione comunale, e nello specifico al vicesindaco Alessandro Balboni, perché "nessuno sa cosa sta succedendo"
Condannato per le botte al padrone di casa. “Credibilità del narrato del denunciante”
C'è principalmente la credibilità della persona offesa alla base delle motivazioni con cui il gup Silvia Marini - lo scorso 4 giugno - ha condannato in abbreviato a cinque anni e quattro mesi il 43enne ferrarese Gabriele Moccia, finito a processo con la duplice accusa di atti persecutori e lesioni gravissime nei confronti di un 46enne
Lotta al caporalato. Bernardi: “Fondamentale per la nostra amministrazione”
Dopo l'arresto del "caporale" arrivano i complimenti alla Compagnia Carabinieri di Portomaggiore del sindaco di Portomaggiore Dario Bernardi "per l'importante operazione contro il caporalato che leggiamo oggi sulla stampa". Avs e Possibile di Ferrara ricordano "che se lavoratori e caporale risultano di origini pakistane, le aziende che li impiegavano sono italianissime, ferraresi per essere precisi"
Minacce e violenze alla famiglia, poi tenta di rientrare in casa. Arrestato 71enne
Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte
Altre notizie
Controlli della Polizia, tre denunce per ingresso e soggiorno illegale in Italia
Grande attenzione alla Zona Gad e al centro cittadino da parte della Polizia di Stato che nell'ultima settimana ha fermato tre persone straniere prive di documento, un uomo che si aggirava in stato di alterazione con un cutter all'interno del giardino di un condominio e un altro che tentava di rubare generi alimentari in un supermercato
Gattini di un mese denutriti e abbandonati
Alcuni gattini di circa un mese di età, in evidente stato di denutrizione e infestati da parassiti, sono stati lasciati all'interno di una colonia felina regolarmente riconosciuta, affidata alle cure di una volontaria
Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione
La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027
Lite con feriti in Gad, interviene la Polizia Locale
Una lite tra due uomini ha animato corso Piave, all'altezza delle mura di Viale IV Novembre, catturando l'attenzione dei passanti. L'episodio ha reso necessario l'intervento tempestivo della Polizia Locale
Lettere al direttore
Laurea ad honorem a Sinner, tributi ed esempio per i giovani
Buongiorno, vorrei esprimere il mio parere relativo alla proposta "Laurea ad honorem a Jannik Sinner". Sono pienamente d'accordo con Mario Borgati, non si può dare una laurea ad honorem a Jannik Sinner oltre che per le motivazioni già indicate da Mario Borgati, io...
ALTRE LETTERE
“Ferrara Summer Festival, non si può parlare di flop”
Gentile Direttore, ho letto con attenzione la lettera di Claudia Zamorani pubblicata su Estense.com, intitolata “Ferrara Summer Festival? I numeri parlano di flop”, e sento il dovere, da cittadina informata e da ex consigliera comunale d'opposizione, di offrire una...
Ferrara Summer Festival, i numeri parlano di flop
Novantamila spettatori sono un successo? Per fortuna la matematica non è un'opinione, anche se il dubbio potrebbe venire stando ai titoloni e alle lodi sperticate che di questi tempi piovono da più parti, anche da quelle di garanzia che proprio non ti aspetteresti....
Laurea a Sinner? No, grazie
Sono decisamente contrario alla proposta di Andrea Maggi che auspica il conferimento di una laurea ad honorem a Sinner. Non dimentico infatti lo "sgarbo" compiuto nei confronti del nostro (anche suo?) Presidente della Repubblica, quando rifiutò di recarsi al...
Per Paolo, il pilastro del Cpia
Se ne è andato dopo un anno di sofferenza il caro collega Paolo Orlandi, colonna portante dei collaboratori scolastici del Cpia, quella strana scuola per adulti che ancora pochi conoscono. Tutti noi colleghe e colleghi non possiamo scordare il grido imperante che...
Sul concerto di De André
Convinto da un amico, nella serata del 10 luglio ho assistito in p.zza Ariostea al concerto di Cristiano De André. Devo dire la verità non ero molto felice della scelta, sicurissimo di trovarmi ad assistere alla solita serata cover. Inizio concerto 21,30,alle 21,40...
Slipknot e bestemmie
Pensavo di non intervenire sull'ormai nota vicenda della bestemmia "partita" in piazza Ariostea durante il concerto degli Slipknot. In fondo - pensavo - un'espressione volgare, anche se blasfema, con il caldo e lo stress potrebbe anche scappare e non costituirebbe...
Nozze d’argento per Betta e Mauri
Elisabetta Tesei, parrucchiera di San Biagio, e Maurizio Bruni, responsabile verde di Soelia nel Comune di Argenta, festeggiano 25 anni di matrimonio. Tanti auguri per il Vostro venticinquesimo anniversario di matrimonio cari Betta e Mauri dalla Vostra famiglia, da...
È giusto intitolare una materna a chi ha commesso uno stupro?
Leggendo un articolo di cronaca ho appreso che esiste a Ferrara una scuola materna intitolata a Pablo Neruda, poeta celebrato nel mondo ma contestato nel suo paese, soprattutto dalle femministe cilene. Perché? Perché il grande poeta fu protagonista di uno stupro ai...
Contro la tratta degli esseri umani
Il Comune di Ferrara, attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, si impegna da anni in un progetto a coordinamento regionale denominato “Oltre la strada” che insiste sul contrasto alla tratta degli esseri umani e alle forme di grave sfruttamento grazie...
Un grazie al personale del 118
Chiedo un piccolo spazio per ringraziare il personale del 118 e OSS, infermieristico e medico del pronto soccorso dell’Arcispedale S. Anna per l’assistenza prestatami lo scorso venerdì sera. Dobbiamo soltanto ringraziare il personale sanitario per l’impegno che...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Esterno Verde, invito aperto a chi abita lungo il Po
Delizie estensi, antiche ville nobiliari, corti coloniche e maestosi impianti idrovori: i paesi che dal centro di Ferrara si allungano verso il Po custodiscono testimonianze storiche, architettoniche e botaniche di grande fascino e rilievo, spesso poco note
Libri nel Parco. Prosegue la rassegna al Parco Pareschi
Dopo l’ottimo riscontro dei primi due appuntamenti, Libri nel Parco – Un brindisi estivo con gli autori torna questa settimana con due nuove occasioni di incontro e approfondimento letterario all’Arena Coop Alleanza 3.0, nel cuore verde di Parco Pareschi
Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta
La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour
Sport
Davide Marchini continua la sua avventura all’Adamant
Adamant Ferrara Basket ha raggiunto un accordo con Davide Marchini, che vestirà così la canotta biancazzurra per la terza stagione consecutiva. "Felici e orgogliosi - scrivono - di averti ancora con noi"
Trofeo Ca’ Rossa. Secondo posto per i pallanuotisti della Swim Project Codigoro
Secondo posto al Trofeo Ca’ Rossa sul lago di Levico, un gruppo di pallanuotisti di Swim Project Codigoro ha partecipato all’ottava edizione del Trofeo Ca’ Rossa di Pallanuoto, punto di riferimento per la pallanuoto estiva
Ottime prestazioni del Cus Ferrara Canottaggio al festival dei giovani
Quattro medaglie d'oro, 10 d'argento e 5 di bronzo, sono il bottino dei canottieri del Cus Ferrara che hanno partecipato al Festival dei Giovani di Varese, una manifestazione che ha visto in gara ben 1500 atleti dai 10 ai 14 anni in rappresentanza di 123 società
Rubriche
Ninfali unisce giallo e romance nel nuovo romanzo
Il ferrarese Arnaldo Ninfali annuncia l'uscita del suo nuovo romanzo, Un texano a Roma - poliziotto per caso, un coinvolgente racconto poliziesco che si arricchisce di una forte componente romance
E…state in salute. Le infezioni cutanee
La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini della provincia di Ferrara (e non solo), con la partenza per le classiche ferie estive. Da una parte il giustificato entusiasmo per l’inizio di un periodo di riposo e divertimento, dall’altro il senso di responsabilità verso la propria salute e quella delle persone che viaggiano con noi
Packaging di qualità, tempi certi e continuità operativa: il metodo Imballaggi 2000
Imballaggi 2000 rappresenta, sin dal 2000, un autentico leader nel panorama dell’imballaggio professionale
Blog
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Francesca Albanese: il genocidio a Gaza non si è fermato perché è redditizio per troppe persone. È un business
Se l’altro è il mio nemico…. vi porteranno in guerra
Per fare la guerra ci vuole un nemico! Se la guerra a qualcuno conviene il nemico si costruisce
Lo spirito del tempo
Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.
La scuola a volte perde
Non che sia contento, ma a volte la scuola perde e non dovrebbe essere così
Roberto Gamberoni ci parla ancora
Roberto era stato ricoverato all'ospedale di Cona in condizioni disperate. Trovata la nipote Giulia e l'amica Laura, iniziò un tristissimo calvario per lui e per tutti noi amici e conoscenti