Cosa fa un drappo
La gravità e la ferocia di ciò che sta accadendo è direttamente proporzionale all’incapacità dell’Europa, delle istituzioni internazionali, della diplomazia di fare alcunché di fronte al genocidio del popolo palestinese
“Una storia diversa è possibile”: presidio Amas-Er sotto la Regione
Martedì 27 maggio, dalle 9 alle 13, AMAS-ER (Assemblea dei Movimenti Ambientalisti e Sociali dell’Emilia-Romagna) sarà in presidio sotto la sede della Regione, in concomitanza con la seduta dell’Assemblea legislativa, per denunciare l’assenza di una vera svolta nelle politiche ambientali e sociali regionali
Primo piano
Morì improvvisamente dopo febbre e vomito. Inchiesta archiviata
La Procura ha archiviato l'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti aperta dopo la morte improvvisa di Matteo Astrologo, 38 anni, avvenuta la scorsa estate
Referendum 8-9 giugno: “Incontro pubblico per una scelta consapevole”
In vista delle consultazioni referendarie dell'8 e 9 giugno prossimi, che vedranno i cittadini chiamati a esprimersi su cinque quesiti abrogativi riguardanti cittadinanza e lavoro, si terrà martedì 27 maggio alle ore 20,45 un incontro pubblico formativo-informativo presso il Cinema Santo Spirito di Ferrara
Ferrara maglia nera per debiti: è allarme sovraindebitamento
Ferrara guida la classifica delle città emiliano-romagnole con il debito medio più alto: 30.663 euro. È quanto emerge da Finsight, l’osservatorio sul sovraindebitamento di Go Bravo, fintech specializzata nella gestione del debito privato. L'indagine traccia un quadro allarmante: il sovraindebitamento è una realtà sempre più diffusa anche nel territorio estense
Ferrara rallenta sulle surroghe dei mutui: -20% rispetto al 2024
I tassi di interesse sui mutui stanno scendendo e in molte province italiane cresce l’interesse dei cittadini nel rinegoziare le condizioni del proprio finanziamento. Ma a Ferrara la tendenza sembra essere in controtendenza: nel primo trimestre del 2025, solo il 26,9% delle richieste di mutuo ha riguardato la surroga
Premi Rc auto. Ferrara sotto la media regionale ma in aumento
Ferrara in particolare risulta anche sotto la media regionale a 533,47 euro anche se, a differenza delle altre Province della Regione, ha registrato un aumento dei premi del 2%
Argenta, fatta esplodere bomba da 500 libbre
Sono una novantina i residenti delle vie Cascine, Morari, Gavasina e Nugarola, chiuse provvisoriamente al traffico e presidiate, evacuati nella mattinata per permettere le operazioni di bonifica
Fisici ferraresi premiati con il Breakthrough Prize 2025
Tra i vincitori del prestigioso Breakthrough Prize in Fundamental Physics 2025 ci sono anche i ricercatori di Unife e di Infn-Ferrara impegnati nella collaborazione internazionale Large Hadron Collider beauty (LHCb) presso il Cern di Ginevra
La Despar promossa in Serie C
Anzola dell’Emilia. L’epilogo più bello per una stagione straordinaria. La Despar 4 Torri di coach Dalpozzo, dopo la vittoria su Piacenza, manda al tappeto anche Modena e conquista una fantastica e meritata promozione in Serie C. L’avvio è tutto dei granata, che...
Altre notizie
Lavori alla camera calda del Pronto Soccorso di Argenta
L’Azienda Usl di Ferrara comunica che, nella giornata di mercoledì 28 maggio, verranno effettuati alcuni lavori per la riparazione del portone d’accesso della camera calda del Pronto Soccorso dell’Ospedale Mazzolani Vandini di Argenta
Grande successo al parco Coletta per lo Street basket 3vs3 Prisma del Cus Ferrara
Grande successo per il torneo di “Street basket 3vs3” organizzato dal Cus Ferrara per gli studenti Unife ed inserito nel progetto Prisma (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico)
Rassegna dell’Arma dei Carabinieri. Due numeri speciali distribuiti a enti e istituzioni culturali
Prosegue anche quest’anno l’ampia e articolata iniziativa editoriale avviata nel 2024 dalla Redazione della Rassegna Stampa dell’Arma dei Carabinieri
Pedalare per la vita: Ferrara e la sicurezza stradale
Ancora una volta Ferrara è stata attraversata da un corteo in bicicletta con un obiettivo cruciale: la sicurezza sulle nostre strade. L'ottava "Biciclettata per la Sicurezza Stradale", tenutasi sabato 24 maggio, ha visto la partecipazione di oltre una trentina di ciclisti
Lettere al direttore
Il dolore non resta mai solo in un punto
Quando ci facciamo male — per un incidente, una ferita, una malattia — non soffre solo il punto colpito. Il dolore si espande. Ci toglie forza, lucidità, respiro. Perché? Perché siamo un tutt’uno. Una sola unità vivente. Una ferita, anche se piccola, mette in...
ALTRE LETTERE
Degrado in Rampari di San Paolo
Vorrei segnalare una situazione di degrado in Rampari di San Paolo, il marciapiede in prossimità del Meis è in condizioni disastrose, cosa si aspetta a concludere i lavori di asfaltatura della strada e di rifacimento del tratto di marciapiede? La passerella...
Un lenzuolo bianco alle finestre
Sono perfettamente consapevole che l'opinione di milioni di persone che in questo momento sono inoridite da ciò che sta succedendo a Gaza non è rispettata nè presa in considerazione. Pertanto ci resta poco da fare ma se migliaia di persone sabato 24 esponessero un...
Contributo di bonifica con commissione
Il contributo di bonifica è la quota annuale dovuta da tutti i proprietari di terreni e di fabbricati che si trovano nel territorio gestito da un Consorzio di Bonifica. È inutile chiedersi quale beneficio comporta per l'appartamento o terreno di proprietà tale...
Il 23 maggio 1986 ci lasciava Altiero Spinelli
Alla soglia dei 40 anni dalla morte di Altiero Spinelli tutto il mondo federalista, e non solo, lo ricorda con grande passione. Fondatore del Movimento federalista (MFE) e cofondatore dell’Unione dei federalisti europei (UEF), fu pioniere dell’integrazione europea,...
Grazie all’ospedale di Argenta
Buongiorno, Intendo ringraziare sentitamente il Dottor Ronagnoli del reparto di Ortopedia, e la Dottoressa Fara degli ambulatori di terapia intensiva e del dolore operanti presso l'ospedale di Argenta. Hanno mostrato estrema attenzione e professionalità...
Grazie per esservi presi cura di Francesco
Un sincero ringraziamento ai Medici, Coordinatori, Infermieri, Operatori Sanitari della Pneumologia, DH e Degenza Oncologica, Radiologia, Radioterapia, Laboratorio Analisi e Antiblastico dell’Ospedale S. Anna di Cona. Da ormai un anno, e soprattutto negli ultimi...
Intrattenimento e commercio ambulante una risorsa, ma solo se gestiti con criterio e rispetto
Portiamo nuovamente l’attenzione sull’annosa questione relativa agli eventi organizzati nella zona di viale Alfonso D’Este, in particolare nel tratto adiacente i Bagni Ducali e alle storiche mura rinascimentali. Per tre giorni, la chiusura del viale per...
Referendum e strumentalizzazioni
Gentile Direttore, in questi giorni alcuni esponenti del centrodestra stanno cercando di giustificare l’astensione ai referendum sul lavoro dell’8 e 9 giugno 2025 citando una frase del Presidente emerito Giorgio Napolitano:...
“Mi sembra di vivere vicino a una discoteca”
Gentile redazione, gentili amministratori, Ho letto con stupore e una certa amarezza l’articolo relativo alla situazione del Circolo Arci Bolognesi e alla cena recentemente organizzata “con i vicini”. Mi sembra doveroso, in qualità di residente in una via limitrofa...
Ciclabili, serve una visione
Buongiorno Direttore, ho letto con grande interesse la lettera pubblicata nelle pagine del suo giornale in cui un lettore, stanco delle trasgressione di tanti ciclisti indisciplinati e pericolosi che circolano per le vie di Ferrara, invita i vigili urbani a...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Il doppio gioco del viaggio, Virginia Woolf e Annemarie Schwarzenbach a confronto
Alla biblioteca del Centro Documentazione Donna mercoledì 28 maggio incontro con Elisabetta Roncoli che parlerà di "Il doppio gioco del viaggio, Virginia Woolf e Annemarie Schwarzenbach a confronto"
Le madri della Costituzione raccontate ai giovani
In occasione della ventesima Settimana della Comunicazione 2025 si è svolta a Ferrara una giornata di incontri rivolti alle scuole e alla cittadinanza con Angela Iantosca, scrittrice, giornalista, attrice, per la presentazione del libro Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione
Concerto di solidarietà del coro femminile Sonarte
Domenica 25 maggio la Sala Macchine di Factory Grisù riaprirà i suoi spazi per secondo anno consecutivo al concerto di solidarietà che il Coro Femminile SonArte diretto da Sonia Mireya Pico realizza da diversi anni
Sport
Grande successo al parco Coletta per lo Street basket 3vs3 Prisma del Cus Ferrara
Grande successo per il torneo di “Street basket 3vs3” organizzato dal Cus Ferrara per gli studenti Unife ed inserito nel progetto Prisma (Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico)
La Despar promossa in Serie C
Anzola dell’Emilia. L’epilogo più bello per una stagione straordinaria. La Despar 4 Torri di coach Dalpozzo, dopo la vittoria su Piacenza, manda al tappeto anche Modena e conquista una fantastica e meritata promozione in Serie C. L’avvio è tutto dei granata, che...
DR1, la Despar vince la battaglia con Piacenza
In un palasport gremito, non potevano aprirsi meglio le finali promozione per la Despar 4 Torri: sul parquet è andata in scena una partita bellissima e ad alta tensione contro la corazzata Piacenza
Rubriche
Lavori alla camera calda del Pronto Soccorso di Argenta
L’Azienda Usl di Ferrara comunica che, nella giornata di mercoledì 28 maggio, verranno effettuati alcuni lavori per la riparazione del portone d’accesso della camera calda del Pronto Soccorso dell’Ospedale Mazzolani Vandini di Argenta
Porte aperte alla Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato
“Costruiamo Comunità”: è questo lo slogan che ha accompagnato la giornata di sabato 24 maggio, in cui la Casa della Comunità di Portomaggiore e Ostellato ha aperto le porte alla cittadinanza
Mese del caregiver: incontro a Ferrara per sostenere chi sostiene
Nel corso del mese tradizionalmente dedicato al caregiver (maggio), la figura fondamentale che si prende cura a titolo gratuito di familiari o persone care non autosufficienti, le Aziende Sanitarie ferraresi e l'Amministrazione comunale di Ferrara rafforzano il loro impegno nel riconoscere e supportare questo ruolo cruciale
Blog
Gideon Levy: I carri del genocidio stanno scaldando i motori.
Ma che dire di Gaza? Non un solo uomo giusto a Sodoma, nemmeno uno
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto