Ferrara e i suoi musei tra unità e diversità
Il nuovo assetto dei Musei Nazionali di Ferrara pone questioni aperte ma anche occasioni di dialogo e crescita condivisa
Buskers Festival: tra eredità culturale e nuove contraddizioni
Un’analisi critica sul Ferrara Buskers Festival, tra trasformazioni commerciali, contributi pubblici e la necessità di ritrovare lo spirito originario di libertà e inclusione
Primo piano
Zls, uno studio Cciaa: “Gli investimenti decolleranno grazie ai benefici fiscali”
I benefici fiscali derivanti dall'istituzione della Zona Logistica Semplificata fungeranno da catalizzatore per l'accelerazione degli investimenti, questa l’ipotesi di partenza della recente analisi del Centro studi Unioncamere Emilia-Romagna diretto dal dottor Guido Caselli
Lupi. Cavalcoli (Confagricoltura): “Occorrono soluzioni immediate”
L'intervento di Cavalcoli, presidente di Confagricoltura Ferrara: "Non sono contrario alla presenza del lupo nei nostri territori, che se gestita correttamente può portare ad un riequilibrio ecologico. Ma l’uomo ha il compito di controllare la presenza delle varie specie animali"
Fotovoltaico. Calvano a Fratelli d’Italia: “Assumetevi le vostre responsabilità”
Paolo Calvano, capogruppo regionale del Partito Democratico, risponde al consigliere di Fratelli d’Italia di Argenta Nicola Fanini e al suo tentativo “mal-destro” di "non assumersi le proprie responsabilità di Governo per quanto riguarda la regolamentazione degli impianti di energia rinnovabile su suolo agricolo"
Amianto al nido. Margutti contesta la gestione del rischio
Torna sulle dichiarazioni del sindaco Roberto Lodi il capogruppo in Consiglio comunale di Futuro Comune Francesco Margutti che non accetta di essere additato come chi fa "campagna elettorale sulle spalle di famiglie e bambini, creando allarmismi ingiustificati"
Ciclista investito in via Arginone a Cona per accertamenti
Investito in via Arginone un ciclista intorno alle 20.45. Fortunatamente vigile, cosciente e lucido nell'interloquire con i sanitari durante i primi soccorsi, è stato portato a Cona per accertamenti
Furto di un defibrillatore sulle Mura di Ferrara
È stato rubato il defibrillatore pubblico installato in una colonnina nei pressi della Porta degli Angeli, conosciuta anche come Casa del Boia, lungo le Mura cittadine. L’apparecchiatura faceva parte delle oltre trenta donate al Comune da associazioni e attività locali nell’ambito del progetto “Ferrara Città Cardioprotetta”
Pontelangorino, scontro tra scooter e auto: 18enne in prognosi riservata
Attimi di paura nella tarda mattinata di venerdì 22 agosto, attorno alle 11, a Pontelangorino. Un ragazzo del posto, il 18enne R.P., è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale mentre percorreva a bordo del suo scooter via Centro, la provinciale che attraversa l'abitato
Deve scontare oltre cinque anni per furto aggravato e truffa, arrestato
Nella mattinata di giovedì 21 agosto, i carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ferrara hanno tratto in arresto, su ordine della Procura di Parma, un 60enne di origine straniera condannato a 5 anni e 4 mesi di reclusione per i reati di furto aggravato e truffa
Altre notizie
Sant’Agostino, amianto al nido. Sgb chiede maggiori rassicurazioni
Francesco Princigalli, rappresentante sindacale aziendale per il Sindacato Generale di Base alla Coop Sociale Società Dolce risponde al Comune di Terre del Reno a seguito degli articoli di rassicurazione in merito alla presenza di amianto nel Nido Il Tiglio
Disponibile il calendario 2026 della Polizia di Stato
A partire dal 22 agosto è possibile prenotare la copia del Calendario della Polizia 2026 con gli scatti del collettivo Ricordi Stampati formato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni
Controlli interforze tra il centro storico e via Baluardi
Giovedì 21 agosto, dalle 14 alle 20, le forze di polizia del territorio hanno svolto, a Ferrara, un nuovo servizio interforze organizzato e coordinato nei locali della nuova sede della Polizia Locale, in via Tassoni
Benessere, cura e comunità: torna il Silver Festival
Torna dal 15 al 21 settembre il Cidas Silver Festival, l’appuntamento ideato dalla Cooperativa Sociale Cidas e dedicato al mondo delle persone anziane, dei caregiver e dei professionisti della cura
Lettere al direttore
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
ALTRE LETTERE
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
Fabbri e il consiglio comunale
Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...
Memoria e rispetto: il muretto del Castello e la foto di Anas al-Sharif
ll 15 novembre 1943 Ferrara si svegliò nel terrore. Dopo l’uccisione di Igino Ghisellini, federale fascista, il regime arrestò 72 persone tra ebrei e antifascisti. Undici di loro furono fucilati, otto proprio davanti al muretto del Castello Estense, lasciati a...
Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese
Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...
Foto scolastiche. Qualcuno si riconosce?
Due foto scolastiche di oltre cinquant'anni fa e un appello. Una raffigura la classe terza elementare che frequentava l'istituto gestito dalle suore Orsoline (ex via Colombara), l'altra la quinta elementare della scuola Poledrelli risalente al 1952. Qualcuno si...
In ricordo di Carmen Capatti
Ci uniamo nel ricordo di Carmen Capatti, del suo calore umano, dello slancio ideale, la passione civile e l’impegno politico amministrativo da lei profusi nella lotta antimanicomiale. Fondamentale è stato il suo ruolo nell’avvio e nel supporto al processo di...
Dal “tuo” al “nostro” Comune: un invito alla democrazia partecipata
Il Comune è quel luogo nel quale i cittadini e le cittadine danno vita ad una comunità dove il proprio agire quotidiano diventa parte dell’esistenza di tutti attraverso le diverse attività, gli incontri nelle piazze, il saluto rassicurante degli amici, l’offerta...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Poetry Slam”, arriva la quarta edizione della rassegna dedicata all’improvvisazione poetica
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Ultimi posti disponibili per il concerto Pavarotti Forever
Procedono speditamente le prenotazioni per il grande concerto evento che venerdì 5 settembre porterà a Comacchio l’evento promosso dalla Fondazione Pavarotti
Il ferrarese Fabio Messina e dieci artisti nell’ottavo volume speciale del progetto Incontemporanea 2025 Lecco
Il ferrarese, genealogista e scrittore Fabio Messina e dieci artisti, nell’ottavo volume speciale del progetto Incontemporanea 2025 Lecco
Sport
Canoa polo: l’estense Veronica Mazzanti ai World Games in maglia azzurra
Veronica Mazzanti, volto noto del Canoa Club Ferrara Polo, non è soltanto l’allenatrice – insieme a Ginevra Cavallari – della squadra appena promossa in serie A1 e della seconda squadra in sere B del club estense, ma anche un’atleta di livello internazionale
Mantovani pronto alla sfida del Balaton Park
Scenario totalmente nuovo per tutti i piloti della MotoE. Si avvicina infatti il momento del debutto al Balaton Park, il nuovo circuito chiamato ad ospitare il Gran Premio d’Ungheria. Il ferrarese Andrea Mantovani e il Klint Forward Factory Team dopo solo una settimana scendono di nuovo in pista
Volley. Al via la stagione agonistica della 4 Torri
Ha preso il via ieri sera la stagione agonistica 2025/26 della 4 Torri. La squadra si è radunata e ha effettuato la prima seduta di allenamento al palasport cittadino
Rubriche
Fotografia di viaggio: come raccontare storie attraverso le immagini
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Disostruzione pediatrica: eseguito a Cona un delicato intervento chirurgico
Un delicato intervento di disostruzione tracheale pediatrica è stato eseguito all’ospedale di Cona dall’equipe dell’Endoscopia Respiratoria. La procedura è stata effettuata nei mesi scorsi per rimuovere una grande lesione che occludeva completamente la trachea di un adolescente della nostra regione
“Scuole che promuovono salute”, il 12 settembre alla Sala Estense la presentazione del catalogo
Costruiamo salute, a partire dai banchi di scuola. Il dialogo tra il mondo della scuola e quello della sanità si rafforza sul territorio ferrarese grazie al progetto “Scuole che promuovono salute” realizzato dalle Aziende Sanitarie ferraresi nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione per portare la prevenzione all’interno degli istituti scolastici di ogni ordine e grado in provincia di Ferrara
Blog
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile